La Regione Emilia- Romagna controlla l'uso dei soldi che manda nei Territori?
necessarie verifiche molto accurate
Testata: Il Giornale
Data: 16/09/2004
Pagina: 8
Autore: Mimmo di Marzio
Titolo: Dall'Emilia un fiume di denaro alla Palestina
Il Giornale di oggi, 16-09-04, pubblica l'articolo "Dall'Emilia un fiume di denaro alla Palestina", di Mimmo di Marzio. Vi si legge di:"svariati milioni di euro" elargiti dagli anni novanta ad oggi per progetti destinati ai territori di Arafat.
dalla Regione Emilia Romagnaa quanto ammonti il totale di tali investimenti non è ancora dato sapere, ma nero su bianco sono i 532.700 euro stanziati per la Palestina nel triennio che va dal 2002 al 2004, e altrettanti 532.500 sono già stati iscritti a bilancio per il periodo fino al 2006.
A cosa servono questi soldi?le motivazioni degli investimenti in Palestina sono quasi tutte nobili, almeno sulla carta. Qualche esempio? La realizzazione di due spazi per portatori di handicap a Hebron, del costo di 120 milioni di vecchie lire; il finanziamento di una banca del sangue a Gaza, costo 50 milioni di lire, il sostegno allo sviluppo di piccole imprese femminili a Nablus e nella striscia di Gaza, costo 100 milioni.
Il problema però, scrive Il Giornale è che, come denuncia un interpellanza del consigliere di Forza Italia Fabio Filippi,poco o nulla si sa dell'effettivo utilizzo di questo denaro e sulla concreta realizzazione di questi progetti. Un fatto non irrilevante se parliamo di aree di crisi e ad alto rischio terrorismo.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione de Il Giornale. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita. lettori@ilgiornale.it