Fonti manipolate o non citate
una lettera mette utilmente a confronto la testata Rai e il quotidiano israeliano Ha'aretz
Testata: Televideo
Data: 09/08/2004
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: Gaza, uccisi due ragazzi palestinesi
Pubblichiamo una lettera inviata alla redazione di Televideo, e a quella di Informazione Corretta, su un caso di disinformazione e uso scorretto delle fonti.Vi consiglio di rileggere la notizia delle ore 10,21 di oggi sabato 7 agosto, GAZA,UCCISI DUE RAGAZZI PALESTINESI
Per quanto riguarda gli arresti di Tul Karem da parte dell’esercito israeliano, il sito di Haaretz, che voi citate, parla di quattro arresti, specificando che tre arrestati appartengono a Hamas e uno ai Tanzim di Fatah.
Per quanto riguarda l’incidente di Sufa, affermate che il "ragazzo" (come voi lo definite) era "nei pressi "di una barriera di sicurezza, mentre la vostra fonte afferma che quattro palestinesi armati "hanno attraversato" la barriera . L’informazione da voi riportata e’ pertanto distorta.
Per quanto riguarda l’incidente presso l’insediamento di Rafiah Yam, Haaretz citando fonti dell’esercito, comunica che i due palestinesi uccisi si accingevano a lanciare un missile anti carro.. Non si parla dei "ragazzo" di 12 anni che voi citate, senza menzionare la fonte, e senza usare il condizionale come invece vi piace tanto fare quando citate fonti israeliane. Non penso si tratti di un lapsus o di un problema di grammatica,
Mi sembra che da giornalisti professionisti, citando una fonte, ci si dovrebbe attenere a quanto scritto.
Cordiali Saluti
Michael Levi
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione di Televideo. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita. televideo@rai.it