Come si imposta una pagina sulla sentenza dell'Aja
apparente equidistanza, reale scelta di parte
Testata:
Data: 11/07/2004
Pagina: 8
Autore: Umberto De Giovannangeli
Titolo: La sentenza sul Muro
L'Unità il giorno dopola "sentenza",
Fin dal titolo "Muro,Israele reclama dagli USA il veto all'ONU", lascia capire che Israele è in difficoltà e che senza l'aiuto americano non ce la farà da solo. Poi il sottotitolo "Arafat ottimista: ineluttabile lo smantellamento", il che è una bufala colossale, perchè la sentenza dell'Aja in realtà non è esecutiva. Ma il lettore, leggendo quelle righe, penserà il contrario.
Segue una intervista a Haim Ramon, laburista e quindi all'opposiziozione del governo Sharon. Che esprime opinioni sensate ed equilibrate, Ma questo lo si evince solo leggendo tutto l'articolo. Per chi si fermasse al titolo ( cioè la maggioranza dei lettori) vale la titolazione "Noi laburisti diremo a Sharon: correggere il tracciato", come dire che la sentenza dell'Aja è in qualche misura condivisa dai laburisti israeliani.

E'la tecnica usata abitualmente da Udg e dall'Unità. Quando non si può proprio attaccare Sharon ed il governo perchè la notizia che li riguarda è indiretta ( sentenza dell'Aja), allora si lavora sui titoli, sui sottotitoli, sulle immagini e sulle didscalie. In modo che il lettore abbia, anche solo guardando velocemente la pagina, l'impressione che Arafat è dalla parte della ragione e che Sharon, comunque, è dalla parte del torto.

Ci rendiamo conto di non aver scoperto l'acqua calda, ma ricordare come l'Unità fa "informazione" su Israele è sempre utile.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de L'Unità. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
lettere@unita.it