Sottobraccio con la Reuters
ostilità e disinformazione come sempre
Testata:
Data: 15/05/2004
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: Strage israeliana a Rafah
A giudicare dai titoli di City di ieri, quest'ultimo si pone sempre alla testa del corteo propagandistico dei giornalini gratuiti. Mentre, ricordiamo, nei giorni scorsi nessun accenno nei titoli allo scempio sui cadaveri da parte dei terroristi, ieri a pag. 2 Strage israeliana a Rafah, 12 palestinesi morti Restituiti i resti dei soldati suona davvero enfatizzato.
Gaza (Territori palestinesi) - In risposta alle imboscate in cui sono rimasti uccisi 11 soldati israelani, l'esercito di Tel Aviv è tornato in azione ieri nel Sud della Striscia di Gaza uccidendo 12 palestinesi, tra cui quattro militanti armati. Testimoni hanno raccontato che 11 vittime sono state provocate da un missile sparato da un elicottero nel campo profughi di RAfah. La dodicesima è un ragazzo di 19 anni caduto poco dopo.
Da notare come i palestinesi siano sempre ragazzi, mentre gli israeliani sono o coloni o soldati anche quando hanno la stessa età dei primi. Inoltre da com'è descritto sembra che quest'ultimo ucciso non stesse facendo nulla di male. Chissà magari era uno studente universitario forse? O era mascherato e con qualche giocattolino mortifero in mano? A noi non è dato sapere...
L'esercito è, naturalmente, sempre quello di tel Aviv.
Dieci case sono state demolite dai bulldozer israeliani. Secondo i medici palestinesi, sono in tutto 16 i morti, e 185 i feriti, dei due giorni di scontri nella zona di Zeitun, un sobborgo di Gaza City (nella foto Reuters, un ragazzino dorme per strada dopo che la sua casa è stata distrutta dagli occupanti), roccaforte degli estremisti palestinesi, dove erano stati uccisi i primi sei soldati israeliani. Gli israeliani avevano lanciato l'operazione a Zeitun, estesa poi anche nel campo di Rafah, per recuperare i resti dei militari, che ieri sono stati restituiti grazie alla mediazione egiziana. (Reuters)
Non si dice perchè sono stati abbattuti gli edifici. D'accordo, è la Reuters, che fa buona compagnia all'Ansa. Giusto il pane buono per City.Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di City. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita. cityroma@rcs.it