Israele e la nuova Intifada della Cisgiordania. La guerra arriva a Gerusalemme
Commento di Fiamma Nirenstein
Fiamma Nirenstein
Attacco terroristico a Gerusalemme, sei morti.
Ci sono stati tre anni, dal 2000 al 2003, quando ogni giorno saltava per aria un autobus o si compieva un strage in una pizzeria o in un ristorante. Era la Seconda Intifada. Nell’ultimo anno in Israele sono stati sventati 1000 attacchi terroristici. Questo invece è sgattaiolato dentro la rete di separazione da Katana, vicino a Ramallah, dove uno dei tanti passaggi notturni degli Shabachim, i lavoratori fuorilegge, sfugge ai controlli, e i due terroristi sono entrati. L’eccidio di ieri sembra differire nella ferocia dai tanti lungo le autostrade, in cui si spara sulle macchine che passano: qui i due terroristi armati di una pistola e di un fucile Carlo, circa 500 dollari di prezzo, facile da trovare, sono saliti sul bus affollato e hanno sparato in faccia alla gente, in stile 7 ottobre.
Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025
Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.