Quella notte di vent'anni fa in cui Sharon sacrificò Gaza per una pace impossibile
Commento di Fiamma Nirenstein
Fiamma Nirenstein
Ariel Sharon, quando era premier, ordinò il ritiro unilaterale da Gaza.
L'ultima notte nel Gush Katif il 14 agosto fu nera, umida, stupefatta, inadeguata. Così mi apparve quando nel 2005 coprivo lo sgombero col mio stringer Shlomo Blass. Con tanti giornalisti passai qualche ora fuori della sabbia di Gaza a respirare nel kibbutz di Nir Oz, che il 7 ottobre diventò una delle macellerie di Hamas. Poi, si andò. Il check point di Kissufim, venne chiuso agli ebrei. A mezzanotte cominciarono a entrare i soldati e i poliziotti, 50mila, per sgomberare 8000 persone disperate.
Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025
Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.