 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| Romano |
|
| Con l'Iran il "dialogo" procede benissimoCorriere della Sera - La Repubblica - L'Unità |
| La politica antisraeliana del governo italianocarlopanella.it - Il Foglio |
| Sanzioni all'Iran: Kouchner sprona l'EuropaLa Repubblica - Il Foglio |
| L'Iran chiama, l'Italia rispondeFamiglia Cristiana - Asca |
| Tra i palestinesi ci sono i nonviolenti, Marwan Barghouti non è tra loro (Shalom) |
| Combattiamo la xenofobia, ma non ignoriamo la realtà (Corriere della Sera) |
| Gli ebrei dovevano combattere il nazismo... suicidandosi (Corriere della Sera) |
| Niente sanzioni all'Iran (Corriere della Sera) |
| Risoluzione 242: chiede il ritiro "da", non "dai territori occupati" (Corriere della Sera) |
| Quel che pensa Shimon Peres (La Repubblica) |
| Lettera a Sergio Romano (Informazione Corretta) |
| Peres ribadisce l'impossibilità del dialogo con Hamas, annuncia la soluzione del contenzioso Israele-Vaticano, loda il governo italianoIl Giornale - Corriere della Sera - Il Foglio |
| Hamas, Iran, Siria: le risposte di Peres (La Repubblica) |
| "Coraggiosi, audaci, pronti all'estremo sacrificio": qualcuno i reparti delle SS li vedeva così (Corriere della Sera) |
| Prodi apre anche alla Siria (La Repubblica) |
| La visita di Shimon Peres a Roma (L'Opinione) |
| D'Alema a Ramallah sostiene Abu Mazen, ma vuole il dialogo tra Fatah e Hamas (Corriere della Sera) |
| Aperture a Teheran e formule fallimentari per l'"unità palestinese"La Repubblica - La Stampa |
| Con la bomba gli stati canaglia si difendono (Corriere della Sera) |
| La "via crucis" della Svizzera, vittima dei soliti ebrei (Corriere della Sera) |
|