Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
L’azienda israeliana di armi denunzia il governo francese Cronaca di Mauro Zanon
Testata: Libero Data: 19 giugno 2025 Pagina: 6 Autore: Mauro Zanon Titolo: «L’azienda israeliana di armi denuncia il governo francese»
Riprendiamo LIBERO di oggi, 19/06/2025, a pagina 6, con il titolo "L’azienda israeliana di armi denuncia il governo francese", il commento di Mauro Zanon.
Mauro Zanon
Alla fiera delle armi di Parigi - Le Bourget, le autorità francesi hanno oscurato lo stand israeliano. Più Israele è in pericolo, più la Francia di Macron lo condanna. La Rafael, la principale azienda di armi israeliana, fa causa al governo francese.
L’azienda di armamenti israeliana Rafael Advanced Defense Systems è pronta a trascinare il governo francese davanti alla giustizia dopo che il suo stand al Salone dell’aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget è stato circondato da grosse pareti di legno nere e reso inaccessibile al pubblico senza preavviso. Lo ha annunciato il vicepresidente di Rafael, Shlomo Toaff. «Vi assicuro che faremo causa al governo francese per quello che ci hanno fatto», ha detto Toaff a Euronews, prima di aggiungere: «Chiederemo un risarcimento per i danni economici e per la mancata possibilità di accedere allo spazio che avevamo affittato. Pensiamo che sia una decisione ingiusta: non ci stanno garantendo gli stessi diritti degli altri espositori». Nella notte tra domenica e lunedì, gli stand di Rafael e di altre quattro aziende di armamenti israeliane, Israel Aerospace Industries, Uvision, Elbit e Aeronautics, sono stati oscurati perché esponevano «armi offensive come quelle che probabilmente vengono utilizzate a Gaza, in violazione del quadro concordato con le autorità israeliane», ha detto al Figaro una fonte dell’esecutivo francese. Lunedì, nel discorso di inaugurazione del Salon du Bourget, il primo ministro francese, François Bayrou, ha confermato che la decisione di censurare gli allestimenti israeliani è arrivata dal governo, perché la situazione «moralmente inaccettabile» a Gaza impone di mostrare «disapprovazione» e «distanza». «È come creare un ghetto israeliano», ha denunciato il presidente di Israele, Isaac Herzog, mentre il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu, in un comunicato, ha parlato di una «decisione scandalosa e senza precedenti» che crea una “segregazione” nei confronti degli espositori israeliani. Lunedì, una rappresentante di Rafael, in segno di protesta, aveva scritto col gesso queste parole sulle pareti installate dagli organizzatori: «Dietro queste pareti si nascondono i migliori sistemi di Difesa utilizzati da numerosi Paesi. Questi sistemi proteggono oggi lo Stato di Israele. Il governo francese, in nome della discriminazione, tenta di nasconderveli!». Ieri, il «recinto» anti-israeliano nella Hall 3 del Centro espositivo di Parigi-Le Bourget era ancora presente e sorvegliato da un corposo dispositivo di gendarmi francesi.
Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante