|
![]() |
![]() |
||
![]() |
||
|
||
![]() |
spettabile Volli,condivido in pieno la sua analisi,pero ha dimenticato di citare Allam, allo stesso modo di Giannino non puo aspirare alla presidenza,ma merita fiducia,conosce bene la situazione mediorentale ,ne aveva premonizzato l'islamizzazione forzata,e il programma è chiaro,e inoltre è stato ospite gradito di Israele,non è tutto perfetto nel partito di Io Amo l Italia ma, se un giorno un amico di Israele diventasse. ministro degli esteri ci sarebbe un grande cambiamento saluti Ho letto,come sempre con interesse,l'articolo di Volli.Votare il meno peggio è l'unica regola che si possa seguire in politica.Ma se un meno peggio aiuta a far vincere un peggio? Marco Bianchi A Ugo Volli, Buon giorno, sono veramente turbato dalla tua continua propaganda positiva nei confronti della destra estrema italiana , mi riferisco naturalmente al movimento fondato dal novello (si fa per dire ) ducetto Silvio Berlusconi , che non nasconde, anzi se ne fà un vanto , la sua ammirazione per Mussolini. Io non mi stupisco visto che i suoi amici sono Putin, Lukascenko, lo sono stati Gheddafi e Ben Alì ecc. Con stima ,amicizia e simpatia Alberto Paci. risponde Ugo Volli Gentile signor Paci, con tutto il rispetto, a me lei sembra prigioniero di un quadro irrealistico, dipinto dalla propaganda di sinistra. Nel mondo reale non ci si basa sui pregiudizi, ma sui dati di fatto relativi alla situazione politica, ai pericoli attuali. Cordialmente prof. Ugo Volli Io sono un ateo italiano sionista. Non credo che solo "il destino collettivo degli ebrei si decide nella terra che fu abitata dai patriarchi ...", ma che è¨ anche in gioco il mio di destino. Seguo con assiduità e ammirazione gli scritti del professor Volli. Pongo al professore una domanda. Perchè nella Cartolina del 19 febbraio (da me pienamente condivisa) scrive: "Io vivo in Italia" e non "Io sono italiano"? Pietro Fanelli risponde Ugo Volli Gentile signor Fanelli, naturalmente io sono italiano. Lo è la mia famiglia da generazioni, lo è la mia cultura, il mio lavoro, lo è stato il mio servizio militare, quando ancora era obbligatorio. Mi sembra ovvio, nessuno mi ha mai contestato questa appartenenza e io non mi sogno di farlo. prof. Ugo Volli
******************************** Concordo su tutto, stavolta, del brano di Volli sulle prossime elezioni, salvo il finale, che mi fa un po' ridere. Giannino sarebbe da votare (io ho firmato il suo manifesto) ma quanto conta il voto a Giannino? In un sistema tendenzialmente bipolare (porcellum) è un voto che conta poco, quasi niente (una testimonianza). Con questa legge elettorale e con i problemi di governabilità che ha l'Italia, devono essere favorite necessariamente le due maggiori formazioni politiche: al momento PD e PDL. Se Monti, come indicava il PPE, avesse guidato una formazione di Centrodestra comprendente il cosiddetto Centro e il PDL, probabilmente avrebbero vinto, ma Berlusconi fa loro ribrezzo, non tanto politicamente, ma in quanto personaggio, troppo ingombrante, perfino volgare, lui e la sua ricchezza, e poi davvero troppo vicino agli ebrei e fedele all'America (anche se esiste una certa ambiguità a causa dell'amicizia con Putin), francamente lo detestano. Bersani ha svolto una campagna elettorale perfetta e il personaggio è affidabile e preparato. Vincerà lui, ma Israele di certo non beneficerà della sua vittoria, ne ci sono atteggiamenti, del suo partito, che lascino sperare che nel prossimo futuro le cose possano cambiare. Cordiali saluti.
Luciano Bellesso |
Condividi sui social network: |
|
![]() |
Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui |