 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
|

|
|
 |
 |
 |
Giovanni Quer
Medio Oriente diritto e società
|
 |
 |
Giovanni Quer (1983), ricercatore presso il Centro Kantor per lo studio dell'Ebraismo Europeo Contemporaneo, Università di Tel Aviv. |
|
Il Quds Day e la 'soluzione finale' secondo l'Iran 22/05/2020 |
Le minacce di Abu Mazen e la propaganda anti-israeliana 21/05/2020 |
L’aria di normalizzazione dall’Arabia Saudita e dall’Egitto, i popoli accetteranno Israele? 16/05/2020 |
Faisal al-Qassem: una voce diversa nel mondo arabo? 05/05/2020 |
Il discorso di Mansour Abbas per Yom ha-Shoah: la nuova collaborazione arabo-israeliana e la linea del Movimento Islamico 26/04/2020 |
Cristiani e musulmani in Israele contro il coronavirus 18/04/2020 |
Unorthodox: il coraggio di Esty 10/04/2020 |
All’ombra del Coronavirus: Hamas vuole lo scambio di prigionieri 08/04/2020 |
Le famiglie Tzadal, dal Libano del Sud in Israele 05/04/2020 |
L’identità politica dell'Egitto: al-Sisi e la reintegrazione di Anwar Sadat 'l’eroe della guerra e della pace' 31/03/2020 |
Il coronavirus nel mondo arabo: combattere la pandemia con le fatwa 24/03/2020 |
Israele verso un governo di unità nazionale? 16/03/2020 |
Il boicottaggio del festival cinematografico TLVFEST: ipocrisia e anti-normalizzazione 07/03/2020 |
Oltre la vittoria del Likud e della Lista Araba Unita: la situazione non è cambiata 04/03/2020 |
Netanyahu vince, la sinistra crolla, Lista Araba si rafforza: tutti contro Gantz 03/03/2020 |
Hamas in crisi, Israele si prepara a nuovi scenari 27/02/2020 |
Netanyahu parla in arabo, la Lista Araba Unita parla in yiddish: come cambia la politica israeliana 25/02/2020 |
Una giornata di terrore, missili da Gaza, ma non è intifada 09/02/2020 |
La morte di Suleimani: Hamas divide i palestinesi e il mondo arabo 08/01/2020 |
Aramei, Assiri, Caldei: siamo cristiani ma non siamo arabi 05/01/2020 |
|
|