sabato 20 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
06.09.2019 Siria: ecco le basi russe nel cuore del Medio Oriente
Commento di Gian Micalessin

Testata: Il Giornale
Data: 06 settembre 2019
Pagina: 18
Autore: Gian Micalessin
Titolo: «Tartus e Hmeimim i capisaldi di Mosca che hanno cambiato le sorti del conflitto»

Riprendiamo dal GIORNALE di oggi, 06/09/2019, a pag.18 con il titolo "Tartus e Hmeimim i capisaldi di Mosca che hanno cambiato le sorti del conflitto", il commento di Gian Micalessin.

Immagine correlata
Gian Micalessin

Risultati immagini per aleppo
Aleppo, Siria

da Hmeimim - Lui non solo non parla e non sorride, ma nemmeno suda. A vederlo sembra imperturbabile e indifferente come l'Ivan Drago dei film di Rocky Balboa. Ai guantoni e al paradenti d'acciaio preferisce la canottiera a strisce bianche azzurre degli Spetsnaz, le forze speciali russe. Ma invece d'imbracciare il kalashnikov impugna un vaporoso e pesante ferro da stiro. Dall'alto del suo metro e novanta flette i bicipiti e, reclino sull'asse, ripassa come una diligente «babushka» pieghe e colletto della divisa. «I nostri soldati - sottolinea il colonnello Eugeny che ci accompagna e, soprattutto, ci controlla non devono solo combattere, ma anche a mantenere il decoro. In Russia come in Siria». Difficile smentirlo. Accanto a Ivan un veterano che, a giudicar dalle rughe, deve aver iniziato a combattere nell'Afghanistan invaso dall'Armata Rossa rattoppa una logora, ma vissuta mimetica. Da queste parti non c'è spazio, insomma, per gli estranei. Sia l'aeroporto militare di Hmeimim, sia la base navale di Tartus sono due angoli di Russia in territorio siriano, due piccoli mondi a parte dove il contingente del Cremlino e i suoi militari puntano all'assoluta autosufficienza. Mettervi piede non è facile, né agevole. Per arrivarci bisogna partire da Mosca e accettare i rigorosi e continui controlli delle autorità militari russe. Le innegabili limitazioni sono in parte compensate dall'opportunità di osservare una piccola parte di quanto si muove dietro le quinte dell'intervento russo. La base navale di Tartus è una delle ragioni per cui Vladimir Putin ha deciso, del 2015, di non abbandonare l'alleato Bashar Assad. Aperta nel 1988 è diventata dopo la caduta dell'impero sovietico l'ultima base del Mediterraneo in grado di garantire l'approdo e il rimessaggio delle navi del Cremlino. Quando vi arriviamo dalle sue banchine sta salpando la «Velika Ustug» - una corvetta lanciamissili classe Buyan M di 75 metri e 950 tonnellate capace, grazie al sistema Kalibr, di lanciare testate nucleari o colpire, con quelle convenzionali, le zone della provincia di Idlib dove infuria l'offensiva contro Tahrir al Sham, la costola siriana di Al Qaida. Un'opportunità già sperimentata nell'agosto del 2016 quando i Kalibr delle unità gemelle «Zelenyy Dol» e «Serpukhov» centrarono il comando alqaidista di Dar Ta Izzah e vari depositi di armi nella zona di Aleppo Est controllata, al tempo, dall'organizzazione terroristica. Ma altrettanto attiva è anche la chiesetta ortodossa dove Pope Andrew invoca ogni giorno San Fedor Usakov, il leggendario ammiraglio della flotta russa del 18mo secolo che, sconfitti i turchi nel Mar nero e i francesi nel Mediterraneo, si ritirò a vita monastica diventando, una volta passato a miglior vita, il patrono della marina militare e dei bombardieri nucleari russi. Se le banchine di Tartus sono fondamentali per i rifornimenti, le piste di Hmeimin aperte nel 2015, all'inizio dell'intervento russo, sono fondamentali per i raid aerei sulle zone ribelli. Anche questo secondo baluardo russo è praticamente indipendente e privo di contatti con l'esterno. «Qui - spiega l'inflessibile Colonnello Eugeny tanto pronto nel fornire informazioni di prammatica quanto a glissare le domande fuori programma - siamo praticamente indipendenti. grazie alle nostre strutture e ai nostri rifornimenti possiamo operare senza contatti con l'esterno». Per farcelo capire ci spinge verso il panificio dove le pagnotte impastate dalle mani di una mezza dozzina di inservienti russe passano nel forno e, da lì, nella sala colazioni dei piloti russi. Mezzo chilometro più in là, dopo capannoni e camerate decorati con le insegne dei reparti russi e gli immancabili ritratti del presidente Vladimir Putin ecco le piste. Sotto una ventina di hangar in cemento allineati lungo la striscia di decollo attendono i cacciabombardieri Sukhoy 35. Il colonnello Eugeny - consapevole delle accuse rivolte da ribelli e media occidentali a un aviazione russa sospettata di mettere a segno azioni indiscriminate contro obbiettivi civili - cerca di convincerci che le operazioni sono molto diminuite se non addirittura all'epilogo. In verità le missioni dei piloti russi, indispensabili per garantire un'accurata neutralizzazione delle difese ribelli, continuano senza sosta. I piloti al lavoro sotto la copertura in cemento degli hangar ispezionano gli aerei, controllano il piano di volo e poi montano in cabina. Non appena il tettuccio si chiude, il rombo del reattore spinge il cacciabombardiere verso la pista in un fragoroso crescendo. Un minuto dopo l'aereo è un puntino argentato nel cielo di Idlib, mentre il radar del sistema antimissile Panzer dà la caccia a eventuali missili o droni partiti dalle basi ribelli. Un'eventualità per nulla remota visto che l'ultimo attacco di questo tipo risale allo scorso 5 agosto. Un attacco su cui però il nostro accompagnatore preferisce glissare. «Queste basi - sottolinea invece il colonnello sono state fondamentali per sconfiggere i terroristi e portare la pace in Siria». Parlare di pace è sicuramente esagerato. Di certo però le missioni partite da questa base hanno cambiato i destini del conflitto. Nel 2015 Bashar Assad era a un passo dalla fine, oggi è a un passo dalla vittoria. Ora però Mosca affronta il compito più difficile. Sconfitti i ribelli deve lavorare alla ricostruzione, al rientro dei profughi e alla nascita di un sistema politico capace di garantire, come promesso più volte dal Cremlino, maggior pluralismo e maggior tolleranza per le opposizioni. E per riuscirci non basteranno soltanto queste due basi.

Per inviare la propria opinione al Giornale, telefonare: 02/85661, oppurecliccare sulla e-mail sottostante

segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT