giovedi` 25 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
31.03.2019 Da che parte sta l'Italia? Russia e Cina oppure Usa?
Intervento di Lewis Eisenberg, ambasciatore Usa in Italia

Testata: Corriere della Sera
Data: 31 marzo 2019
Pagina: 13
Autore: Lewis Eisenberg
Titolo: «Russia e Cina aggressive, Nato decisiva»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi,31/03/2019, a pag.13, con il titolo " Russia e Cina aggressive, Nato decisiva " l'intervento dell'ambasciatore Usa a Roma Lewis Eisenberg

Immagine correlata
Con Mattarella, a sinistra: Lewis Eisenberg

L’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è l’alleanza di maggior successo nella storia. Dalla sua nascita il 4 aprile 1949, quando gli Stati Uniti e l’Italia si sono riuniti a Washington insieme ad altre dieci nazioni, la Nato ha contribuito a creare il più lungo periodo di sicurezza, stabilità e prosperità nella storia dei suoi membri. Dal ruolo di deterrenza contro l’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda al contrasto alle nuove minacce ibride, gli alleati Nato, fianco a fianco, hanno continuato a proteggere i nostri popoli. La forza della Nato risiede nella sua unità e nel suo essere fedele ai principi e agli obiettivi per i quali è stata creata. Il nostro impegno alla difesa collettiva di tutti gli stati membri rimane incrollabile, così come l’adesione ai valori condivisi di democrazia, libertà individuale, diritti umani e stato di diritto. Quando il trattato Nato fu firmato il 4 aprile 1949 da 12 Paesi, il Presidente Truman disse che l’Alleanza «non solo puntava ad affermare la libertà dall’aggressione e l’uso della forza nella comunità del Nord-Atlantico, ma s’impegnava attivamente a promuovere e mantenere la pace nel mondo». Tale rimane l’aspirazione collettiva dei Paesi Nato. L’Organizzazione ha avuto un ruolo di portata storica nel mantenere la pace, e oggi come allora garantisce la sicurezza, mentre affronta sfide nuove. Per decenni, gli alleati Nato hanno posto un argine all’espansione della dittatura comunista in Europa, garantendo che gli orrori della Seconda Guerra Mondiale non si ripetessero più. Dopo la Guerra Fredda, l’Alleanza si è adattata a circostanze nuove, creando partnership con Paesi un tempo avversari ed intervenendo nel conflitto nei Balcani. Più di recente, la Nato si trova ad affrontare la minaccia del terrorismo. Quando gli Stati Uniti sono stati attaccati l’11 settembre 2001, la Nato ha invocato l’Articolo 5 — la clausola di difesa collettiva — per la prima ed unica volta nella sua storia. Velivoli Nato hanno pattugliato i cieli degli Stati Uniti e insieme abbiamo combattuto fianco a fianco per contrastare il terrorismo in Afghanistan. Siamo particolarmente grati all’Italia per la leadership in Kosovo e per il lavoro comune in Afghanistan affinché non torni ad essere un rifugio del terrorismo internazionale. Oggi insieme contrastiamo il terrorismo e collaboriamo per difenderci dalle minacce ibride e informatiche che colpiscono la nostra società. La Guerra Fredda è finita, ma la Nato resta centrale oggi come lo era nel 1949. Nuove sfide si aggiungono alle vecchie, dando vita ad un contesto geopolitico sempre più competitivo ed incerto. Vale la pena fare qualche esempio. La Russia, invece di cooperare nell’affrontare le nuove sfide, mostra un’aggressività che minaccia la stabilità e la pace costruite in 70 anni. La Nato auspica il miglioramento delle relazioni con Mosca, e preferiremmo avere il Cremlino tra gli amici che tra i nemici, ma le azioni messe in atto dal governo rendono la Russia la principale minaccia alla sovranità e all’indipendenza degli stati europei ed ai valori che accomunano l’Occidente. Unità transatlantica Pechino amplia la sua influenza per sovvertire l’unità europea e transatlantica La Russia con Vladimir Putin ha preso di mira le nostre istituzioni democratiche e finanziarie e le infrastrutture civili attraverso nuove forme di «guerra ibrida». Ha usato attacchi cibernetici per attaccare organizzazioni internazionali come l’Associazione Mondiale Anti-Doping e l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche. Sicari al soldo del Cremlino hanno usato un agente nervino di origine militare in un attacco sul suolo britannico che ha portato alla morte di un cittadino del Regno Unito. La Russia ha invaso e continua ad occupare territori appartenenti a Paesi sovrani come la Georgia e l’Ucraina. Minaccia le nostre città e i nostri cittadini, schierando batterie di missili nucleari in violazione del Trattato Inf. Oltre alla minaccia russa alla Nato, una Cina sempre più determinata sta cercando di ampliare in modo aggressivo la sua influenza economica e politica in Europa, per sovvertire l’unità europea e transatlantica e riscrivere le regole e gli standard internazionali. Inoltre, non possiamo ignorare le sfide poste dall’Iran e dalla Corea del Nord, Paesi entrambi guidati da leader imprevedibili e con ambizioni nucleari. E poi il terrorismo, in particolare quello che proviene dal Mediterraneo e dall’Africa, continua a rappresentare una diretta minaccia per i nostri popoli e più in generale per la stabilità internazionale e per l’economia. Di fronte a tali sfide, gli Stati Uniti rimangono fermi nel loro impegno verso gli Alleati. Come ha dichiarato in maniera inequivocabile il Presidente Trump parlando a Varsavia nel 2017, «gli americani sanno che un’Alleanza forte di nazioni libere, sovrane e indipendenti costituisce la miglior difesa della nostra libertà e dei nostri interessi». L’impegno per la difesa collettiva dei nostri valori comuni e la sovranità dei Paesi membri sono le ragioni per le quali gli alleati hanno stabilito nel 2014 di aumentare gli investimenti per la difesa. Ci siamo impegnati a spendere almeno il 2% del Pil, e ad investire entro il 2024 almeno il 20% di tali stanziamenti nelle principali attrezzature militari. Incrementando gli investimenti nel settore difesa, aiutiamo la Nato a garantire che i nostri eserciti, le nostre forze aeree e navali siano addestrate, equipaggiate e pronte a partire in caso di crisi o conflitto, per rispondere ad ogni tipo di minaccia. Rafforzeremo le capacità della Nato di far fronte alle minacce ibride. Garantiremo inoltre che la Nato possa mobilitare le sue risorse per sostenere i nostri partner nella lotta al terrorismo, portare stabilità nelle aree di crisi e ridurre la possibilità di attacchi terroristici. Desideriamo collaborare con l’Italia nell’ambito del Dialogo Strategico annunciato dal presidente Trump e dal presidente del Consiglio Conte per proseguire il lavoro, ed investire in sforzi congiunti e multilaterali per migliorare la sicurezza e la cooperazione nella difesa nel Mediterraneo, anche attraverso l’Hub Nato di Napoli. La Nato è un’alleanza di Paesi che hanno scelto di allearsi perché, per usare le parole della Carta Nato, «sono decisi a salvaguardare la libertà, il patrimonio comune e la civiltà dei loro popoli, fondati sui principi della democrazia, della libertà individuale e dello stato di diritto». Sin dalla sua fondazione, la Nato è rimasta fedele ai suoi ideali fondanti e la nostra porta è rimasta aperta a nuovi membri che condividono questi valori e si impegnano a contribuire alla difesa comune. Ogni nuovo alleato ci rende più forti e la crescita delle capacità di difesa collettiva della Nato consente ai suoi membri di difendere meglio i propri cittadini e i loro alleati, salvaguardando la pace ed il benessere economico. Nel 2019, la Nato celebra gli anniversari dell’adesione di alleati provenienti dall’Europa centrale e orientale, mentre si prepara ad accogliere la Macedonia del Nord come trentesimo alleato. Senza dimenticare l’impegno verso i Paesi partner. 70 anni dopo La Guerra Fredda è finita ma l’Alleanza resta centrale oggi come lo era nel 1949 La democrazia, la libertà, la pace e lo sviluppo economico sono i valori fondamentali in cui credono l’Italia, gli Stati Uniti ed i nostri alleati Nato. Insieme siamo impegnati a difendere questi valori, senza diluire la nostra indipendenza e le nostre rispettive identità nazionali. A tale scopo, dobbiamo continuare ad investire nella nostra difesa, accrescere e modernizzare le nostre capacità militari e contribuire agli sforzi per la sicurezza dei nostri cittadini. Ci stiamo preparando a sfide più impegnative. Insieme, saremo più forti per garantire che la Nato continui ad essere garanzia di pace e stabilità per i prossimi 70 anni e oltre.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


https://www.corriere.it/scrivi/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT