domenica 28 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
03.05.2018 Domani a Gerusalemme parte il Giro d'Italia nel nome di Gino Bartali
Commento di Paolo Di Stefano

Testata: Corriere della Sera
Data: 03 maggio 2018
Pagina: 53
Autore: Paolo Di Stefano
Titolo: «Israele onora Bartali che ha tenuto nascosto tutto il suo coraggio»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 03/05/2018, a pag. 53, con il titolo "Israele onora Bartali che ha tenuto nascosto tutto il suo coraggio", il commento di Paolo Di Stefano.

Su AVVENIRE, invece, a pag. 30, campeggia il titolo "Ma è sbagliato partire a Gerusalemme". Il quotidiano dei vescovi riprende pedissequamente la dichiarazione di Pax Christi, ong cattolica che aderisce al boicottaggio in stile nazista di Israele e non nasconde l'odio contro lo Stato ebraico. L'ennesimo pezzo ignobile su Avvenire.

Ecco l'articolo del Corriere:

Immagine correlata
Paolo Di Stefano

Immagine correlata
Gino Bartali

«Il volto un poco buio del caro grande Gino»: così Gianni Brera fotografò l’espressione di Bartali il 24 luglio 1949, quando i parigini impazzirono per il trionfo di Fostò sul Ginò. Era l’anno in cui il giovane volava e il vecchio sgroppava, o peggio arrancava. Fatto sta che per parlare di Bartali si finisce sempre per parlare anche di Coppi e viceversa, semplificando. L’estroverso e l’introverso, l’intuitivo e il perfezionista, da una parte il brontolone del «gl’è tutto sbagliato, gl’è tutto da rifare», dall’altra il sornione taciturno. L’eroe che i francesi «incazzati» (dopo la vittoria al Tour del 1948) chiamavano «le pieux», cioè il pio, proclamato post mortem eroe della Resistenza una volta scoperta la sua azione segreta in favore dei perseguitati del nazifascismo, da ieri è cittadino onorario di Israele. A due giorni dalla partenza del Giro da Gerusalemme, il Museo della Shoah, Yad Vashem, ha reso onore al Ginettaccio, «campione nello sport, campione nella vita», consegnando l’onorificenza alla nipote Gioia. I cronisti d’antan raccontavano che stare sveglio, magari chiacchierando con la sua voce catramosa fino a tarda notte, era per Bartali il modo preferito di allenarsi. Eppure, il gran chiacchierone si trattenne per una vita dal vantare in pubblico il suo coraggioso passato extra sportivo: «Il bene si fa ma non si dice» insegnò a suo figlio Andrea nel raccontargli quella vicenda di Resistenza. Per questo la si venne a sapere solo dopo la sua morte. Tra il 1943 il 1944, il giovane Bartali aveva salvato oltre 800 ebrei e soldati alleati percorrendo decine di volte 200 chilometri per raggiungere da Firenze il convento di San Quirico in Assisi: lì consegnava i falsi documenti che aveva nascosto sotto il sellino e dentro le impugnature del manubrio della sua Legnano e che avrebbero permesso la fuga ai rifugiati. Un suo grande tifoso, toscano come lui, lo scrittore-giornalista Manlio Cancogni, ricordava che «sotto i colpi scomposti delle sue gambe storte e muscolose, la bicicletta sussultava e pareva spezzarsi». I suoi «strilli» ferivano l’udito, e lanciando i gregari all’inseguimento di Coppi «strepitava come un ossesso».

Immagine correlata

Quando nel 1952 lo stesso Cancogni andò a intervistarlo nella sua villetta alla periferia di Firenze, trovò un uomo instancabile e un gran fumatore, che aveva l’abitudine di non andare a dormire presto neanche durante le grandi corse a tappe. Verso mezzanotte ai compagni sfiniti che lo scongiuravano di riposarsi o almeno di mettersi a sedere, rispondeva con una risata: «Domani mi tocca starci otto ore seduto, sulla bicicletta!». Ai tempi in cui pedalava sulle montagne verso Assisi, il Gino era già un campione, ma solo il 15 luglio 1948, dieci anni dopo il primo trionfo francese, sarebbe diventato un eroe nazionale vincendo il Tour al Parc des Princes: l’Italia dell’iperbole disse che il trionfo del «magnifico atleta cristiano», dell’«arrampicatore divino», dell’«arcangelo della montagna» scatenò un tale entusiasmo popolare da evitare la guerra civile all’indomani dell’attentato a Togliatti: mai evento sportivo fu tanto strumentalizzato dalla politica. Bartali fu accolto in gran pompa con i suoi gregari al Quirinale dove fece scandalo presentandosi senza cravatta. Ben altra cosa probabilmente rispetto alla prima udienza di Gino il Pio con Pio XI, che risale al 1938. Mussolini non apprezzò affatto che Bartali dedicasse le sue vittorie a Santa Teresa di Lisieux, alla Madonna di Lourdes o al Papa, ma il carattere ruvido del Ginettaccio non si fece mai ingabbiare neanche dal regime. E tanto meno intenerire dalla poesia. Il naso triste da italiano allegro? «La canzone mi piace — disse a Paolo Conte — ma hai visto te che naso ti ritrovi?».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT