Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Basta con QUESTO 25 Aprile, ecco i responsabili veri: Anpi,Partiti,Sindacati Cronaca di Paolo Conti
Testata: Corriere della Sera Data: 26 aprile 2014 Pagina: 11 Autore: Paolo Conti Titolo: «Quelle aggressioni alla Brigata Ebraica»
Anche quest'anno il 25 aprile, festa della liberazione dal nazifascismo, si macchia dell'ormai tradizionale comportamento nazifascista, l'insulto alla Brigata Ebraica e a manifestazioni di odio contro Israele. Saranno anche quattro gatti, come qualcuno sostiene, ma la responsabilità intera ricade sull'ANPI, sui partiti che hanno organizzato i cortei, sui sindacati che hanno permesso che quelle violenze avessro luogo. Sono loro i colpevoli ai quali chiedere conto. Inutile protestare ogni anno, la decisione di dire basta va presa prima. Riprendiamo la breve cronaca di Paolo Conti dal CORRIERE della SERA di oggi, 26/04/2014, a pag. 11, con il titolo " Quelle aggressioni alla Brigata Ebraica". Va registrato il generale silenzio di quasi tutti gli altri quotidiani italiani, le uniche notizie trovano spazio nelle cronache locali di Roma e Milano, non in quelle nazionali.
Paolo Conti
Renzo Gattegna, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche, il pomeriggio di giovedì 24 aprile aveva firmato una civilissima nota sul 25 aprile ricordando il ruolo che ebbe la Brigata Ebraica durante la Liberazione: «I soldati della Brigata si resero protagonisti di molte azioni decisive come il primo sfondamento della Linea Gotica a fianco della divisione Folgore e l'ingresso in numerose località del Centro Italia. Una pagina di coraggio che ancora oggi pochi conoscono e la cui memoria è stata non di rado insultata da chi, in malafede o per profonda ignoranza delle vicende storiche, vede nella presenza della bandiera della Brigata ai principali cortei nazionali una insopportabile provocazione politica. L'auspicio è che da domani si riesca finalmente a voltare pagina e che queste odiose iniziative siano condannate e isolate dal resto dei partecipanti. Chi offende la memoria della Brigata Ebraica offende infatti la memoria dell'Italia intera». Purtroppo il presidente Gattegna aveva le sue ragioni, per preoccuparsi. Ieri sia a Roma (vicino alla fermata Metro del Colosseo) che a Milano (in piazza san Babila) gruppi che alzavano bandiere palestinesi hanno aggredito e spintonato chi manifestava issando il vessillo della Brigata Ebraica. Si sono sentite grida come «Fascisti-fascisti», «Fuori i sionisti dal corteo», «Palestina libera», «Assassini». A questo punto è urgente ricordare che chi offende il simbolo e il lascito della Brigata Ebraica ingiuria l'intero retaggio storico e politico della Resistenza italiana. Che l'insulto al contributo della Brigata alla Liberazione colloca automaticamente chi lo compie sulla sponda opposta all'antifascismo. Per farla breve: se ieri si è visto un gesto chiaramente «fascista» (per riferirci alle urla ascoltate) certo non è venuto dalla Brigata Ebraica. Ma da chi l'ha incivilmente offesa.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante