venerdi 19 aprile 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
03.04.2014 Alla ricerca degli islamisti moderati
la pericolosa illusione del quotidiano cattolico

Testata: Avvenire
Data: 03 aprile 2014
Pagina: 3
Autore: Riccardo Redaelli
Titolo: «L'islam politico che si divide genera radicalismo»
Riportiamo, da AVVENIRE di oggi, 03/04/2014, a pag. 3, l'articolo di Riccardo Redaelli  dal titolo  "L'islam politico che si divide genera radicalismo".
E' vero che l'islam è diviso da feroci conflitti interni, ma da ciò non segue, come vorrebbe Redaelli, che gruppi come i Fratelli Musulmani  egiziani o l'AKP turco debbano essere considerati meno pericolosi solo perché incontrano l'ostilità di gruppi ancora più fanatici, come i salafiti. Redaelli scrive che "
per quanto rigido e dogmatico, l'islam politico espresso dai Fratelli Musulmani appare molto più aperto e meno illiberale della galassia di movimenti salafiti, il cui integralismo li rende ciechi e ostili a tutto quanto non appare loro come "veramente" islamico"
I Fratelli Musulmani, però, sono un gruppo dichiarato terroristico dal governo egiziano, sono di fatto la "casa madre" del gruppo terroristico palestinese Hamas, e perseguono l'instaurazione di un totalitarismo religioso.
Ogni forma di islam politico, indipendentemente dal grado di oscurantismo e fanatismo che la caratterizza, mira alla soppressione della libertà, pratica o giustifica il terrorismo.

Ecco il testo dell'articolo:

  
Riccardo Redaelli


 Egitto: attentato al commisariato di Mansoura,
attribuito ai Fratelli Musulmani

Ahimè troppo spesso, si diffondono immagini distorte di un islam monolitico percepito come una civiltà aggressiva che punta a dominare il nostro continente. La realtà è ben diversa, sebbene non priva di aspetti preoccupanti: oggi l'islam è infatti profondamente frammentato al proprio interno e le violenze compiute in suo nome sono in gran parte il risultato dello scontro fra modi divergenti di viverlo e di interpretarla Quanto avviene in Siria è l'emblema di come un contrasto geopolitico possa rivestirsi dell'identità religiosa, divenendo per questo ancora più violento e brutale. Da anni l'Arabia Saudita, culla araba del radicalismo sunnita, si scontra con la Repubblica Islamica dell'Iran, emblema della civiltà persiana e sciita, per il predominio geopolitico in Medio Oriente. Iraq, Libano, Bahrein, Golfo, sono le tante scacchiere di questa rivalità irriducibile. iad e le altre monarchie petrolifere si sentono minacciate da quella che percepiscono come un'ascesa degli sciiti, una minoranza di circa il 10% dei musulmani, ma molto più numerosi nel Golfo e nel Levante. La Siria è divenuta un campo di battaglia cruciale: abbattere il regime di Assad significava togliere un perno strategico cruciale all'odiato Iran. Da qui il sostegno a quei movimenti sunniti estremamente radicali e violenti del salaflsmo e del jihadismo che sono accorsi in questi anni da tutto il mondo arabo a combattere il jihad contro gli alawiti, ossia la piccola comunità dalle lontane origini sciite, che controlla la Siria e di cui Assad fa parte. E che hanno spinto l'Iran e la milizia libanese sciita di Hezbollah a compiere ogni sforzo per sostenere il regime di Damasca Colorare di religioso un conflitto geopolitico è sempre pericoloso: il risultato è stato infatti quello di una progressiva radicalizzazione delle parti in gioco e l'affermazione di movimenti qaedisti e jihadisti particolarmente ostili agli sciiti (oltre che alle altre minoranze, fra cui i cristiani siriani, oggetto di crescenti violenze e minacce). ome già awenuto in Afghanistan, Cecenia e Pakistan, una volta fomentato l'incendio jihadista, non vi è modo di controllarlo: migliaia di arabi che combattono in Siria, una volta rientrati nei loro Paesi d'origine, creano cellule che cercano di imporre la loro visione radicale e violenta, contagiando gli altri Stati. Se ne sono accorti anche i sauditi, i quali in queste settimane hanno proibito ai propri cittadini di recarsi a combattere in Siria o di sostenere le milizie là attive. Una mossa certo tardiva, dato che a migliaia si sono mossi dalla penisola arabica, mentre un flume di petrodollari si è riversato inutilmente sulle milizie che combattevano Assad per imporre "il vero islam". Nonostante gli sforzi della Tltrchia e dei Paesi arabi, infatti, il regime di Damasco appare ancora ben saldo al potere, e l'Iran ha avuto buon gioco a denunciare il pericolo dell'estremismo sunnita. Le difficoltà delle primavere arabe hanno tuttavia evidenziato e aggravato un'altra spaccatura, tutta interna all'attivismo islamico sunnita: quello fra il cosiddetto islam politico, impersonato dal partito islamista di Erdogan in Turchia chia e dai Fratelli Musulmani attivi in molti Paesi arabi (e finanziati generosamente dal Qatar) da un lato e dai movimenti salafiti sostenuti dall'Arabia Saudita dall'altro. Per quanto rigido e dogmatico, l'islam politico espresso dai Fratelli Musulmani appare molto più aperto e meno illiberale della galassia di movimenti salafiti, il cui integralismo li rende ciechi e ostili a tutto quanto non appare loro come "veramente" islamico. Nessun interesse e nessuna apertura verso i non-musulmani, odio verso gli sciiti e i musulmani laici che non seguano la loro rigidissima interpretazione della sharia. Un dogmatismo che si sposa bene con la rigidità dei sauditi, i quali hanno sempre visto con sospetto l'attivismo politico dei Fratelli Musulmani per la costruzione di Repubbliche islamiche. Obiettivo che sembra minacciare direttamente la corrotta e costosissima casa regnante al potere in Arabia Da qui i loro finanziamenti ai salafiti e a tutti coloro che combattono l'islam politica Con l'apparente incongruenza del sostegno da essi dato ai militari egiziani che hanno abbattuto Morsi, accusato di aver cercato di impone una visione troppo angusta dell'islam. I salafiti egiziani sostenuti dai sauditi si sono trovati nella paradossale posizione di sostenere proprio le forze laiche e liberali che avevano sempre demonizzato, pur di non scontentare i loro ricchi finanziatori. gitto e Arabia Saudita hanno addirittura bollato i Fratelli Musulmani come terroristi (mentre la magistratura emette insensate condanne capitali contro centinaia dei loro attivisti), e ritirato gli ambasciatori dal Qatar, reo di continuare a sostenerli. Quei Paesi hanno finanche congelato i rapporti con laTluchia di Erdogan, il quale si era proposto - all'inizio delle Primavere nel 2011- come esempio vincente per l'islam politico (nonostante siano rimasti alleati in Siria per abbattere Assad). Insomma, un guazzabuglio inestricabile in cui il tatticismo politico prevale sull'ideologia , con partiti islamisti che da alleati si sono trovati nemici irriducibili; formazioni terroriste dapprima sostenute in nome dell'islam sunnita più puro e poi scaricate assieme alle migliaia di jihadisti volontari; partiti liberali e secolari che attaccano i Fratelli musulmani e non i partiti salafiti, molto più radicali e intolleranti dei primi. Questa spaccatura finisce con il riverberarsi anche sulle comunità islamiche in Europa, creando forti tensioni e lacerazioni, anche se spesso poco percepibili dall'esterna Una divisione che fa probabilmente sorridere l'Iran sciita, il quale si sente ora più forte a livello regionale. Ma molto meno sorridono le indifese comunità cristiane della regione e tutti coloro i quali sperano in un Medio Oriente meno insanguinato e turbolento. Il rischio è che quest'ultima spaccatura interna ai sunniti frammenti ancora di più la realtà politica islamica, favorendo spinte centrifughe radicali. Sarebbe infatti estremamente pericoloso illudersi di regolare i conti con l'attivismo politico dei Fratelli Musulmani grazie alla repressione voluta da Egitto e Arabia Saudita non solo perché in passato l'islam politico ha resistito a ogni tentativo di soffocamento, finendo anzi con il vedere rafforzato il sostegno popolare proprio grazie al suo opporsi a regimi illiberali. Ma soprattutto perché chi vuole schiacciare l'islam politico favorisce nel contempo il proliferare dei movimenti sunniti salafiti, che sono portatori di un messaggio ancora più radicale, dogmatico e preoccupante

Per inviare la propria opinione ad Avvenire cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT