Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
'War, il pianeta delle scimmie' e il popolo ebraico 25/07/2017
Sì anche io ho colto numerosi riferimenti alla Shoah e ai Campi di sterminio ma soprattutto alla loro rappresentazione cinematografica (uno per tutti, Schindler's List). Poi c'è l'idea di rinchiudere chi è migliore di noi e quindi pericoloso, i kapò, rappresentati dai muli ecc. ritengo che ci fossero anche altri simbolismi molto pregnanti, il supplizio della croce, per esempio mi ha ricordato Silence di Martin Scorse. Ma certo prevale l'idea di un popolo evoluto, compassionevole è unito determinato a cercare una Terra propria dov'è vivere pacificamente. E' una pellicola complessa con molti rimandi alla storia ma anche ad altri film (The revenant) che meriterebbe una recensione attenta e molto curata.
Lettera firmata
Gentile Amico, La recensione di War, il pianeta delle scimmie, di Angelo Pezzana http://www.informazionecorretta.it/main.php?mediaId=115&sez=120&id=67059 è particolarmente accurata e precisa, peccato che nessun critico cinematografico abbia colto le analogie con il popolo ebraico e la sua storia. I riferimenti allo sterminio possono essere riportati anche ai tempi attuali e alla cronaca di questi giorni, la Shoah non è finita. Nel film, il popolo delle scimmie è destinato allo sterminio, nella vita reale gli ebrei, che vorrebbero vivere in pace nella loro Terra, sono costretti a una eterna difesa e sopportare l'idea di un mondo pronto ad eliminarli per sempre. Un cordiale Shalom