venerdi 04 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Erich Maria Remarque - La notte di Lisbona - 05/10/2015

La notte di Lisbona
Erich Maria Remarque
Traduzione di E. Pocar
Neri Pozza euro 15,00

Siamo nel 1942, a Lisbona. Centinaia di ebrei, profughi dall’Europa in fiamme per mano nazista, cercano l’ultima arca che li porti in salvo in America. Erich Maria Remarque, l’autore che aveva da poco visto bruciare i suoi libri dal Terzo Reich e aveva trovato rifugio negli Stati Uniti, sa bene cosa voglia dire fuggire dalla tirannia e lo racconta con passo inquieto, senza via di uscita, dolente e coinvolgente. Succede tutto in una notte.

Un uomo guarda assetato una nave transoceanica in partenza. Non ha documenti né soldi, quando viene avvicinato in tedesco da un altro che sembra proprio un miserabile come lui. Gli offre passaporto e biglietto se ascolterà la sua storia, la storia di uno che si era tolto in tempo dall’aria marcia di Berlino e poi, incredibilmente, c’era tornato per riprendere sua moglie che aveva pensato inutilmente di poter abbandonare. Niente di meglio che Erich Maria Remarque per accendersi nel buio una sigaretta e ascoltare in mezzo alla nebbia di un porto cosa significhino un regime di sangue e la ricerca di una vita libera.

Susanna Nirenstein - La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT