lunedi` 18 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
17.08.2025 Scritte contro Israele sulle spiagge della Sardegna e il centro di Torino depurtato dai pro-Pal
Cronaca di Michele Zaccardi

Testata: Libero
Data: 17 agosto 2025
Pagina: 8
Autore: Michele Zaccardi
Titolo: «Scritte contro Israele sulle spiagge della Sardegna. E il salotto buono di Torino è deturpato dai pro-Pal»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 17/08/2025, a pag. 8 con il titolo "Scritte contro Israele sulle spiagge della Sardegna. E il salotto buono di Torino è deturpato dai pro-Pal", la cronaca di Michele Zaccardi.

I "criminali di guerra non sono i benvenuti in Sardegna", nuove scritte antisemite e pro-Pal in tutte le lingue sulle spiagge sarde, nel pieno della stagione turistica.
E anche a Torino non va meglio: centro storico travolto dai pro-Pal.

 

A fine maggio era stata battezzata “piazza Palestina”, l’area centrale di piazza Castello, occupata dalle tende di un gruppetto di manifestanti contro la guerra a Gaza. Poi è stata la volta del Caval de’ Bronz, di piazza San Carlo, su cui è stata posta una bandiera palestinese, rimossa dopo alcuni giorni dai vigili del fuoco. Infine la centralissima Piazza San Carlo. Una gigantesca bandiera palestinese srotolata per protestare contro la guerra di Israele. Torino è insomma l’epicentro dei movimenti pro-Pal che imperversano in Italia dal 7 ottobre 2023. La denuncia arriva dall’europarlamentare di Fdi e consigliere comunale, Giovanni Crosetto. «Piazza Carlo Alberto che è uno dei luoghi simbolo di Torino, patrimonio storico e culturale di tutta Italia è inaccettabile che venga trasformata in un accampamento permanente, con tende, striscioni e scritte di chiaro stampo politico e, in alcuni casi, dal contenuto esplicitamente antisemita» ha dichiarato il capogruppo di Fdi nel consiglio comunale del capoluogo piemontese. «Tra queste frasi» ha aggiunto Crosetto, «spicca il tristemente noto slogan “From the river...”, una citazione che, nella sua interezza, viene utilizzata a livello internazionale per invocare la cancellazione dello Stato di Israele. In un momento così delicato sul piano internazionale, consentire la diffusione di simili messaggi d’odio non è solo grave, ma è una ferita alla storia ed ai valori democratici della nostra città». «Non si tratta di essere pro o contro Israele o Palestina: si tratta di essere pro Torino, di difendere la dignità ed il decoro della nostra città» ha sottolineato Crosetto. Perché «Torino non può essere deturpata e strumentalizzata con messaggi e scenari che alimentano divisioni, odio e antisemitismo. Chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire immediatamente per ripristinare il decoro di una delle piazze più belle e importanti d’Italia e per impedire che simili situazioni si ripetano. Il rispetto della libertà di espressione non può e non deve mai sconfinare nell’istigazione all’odio» ha concluso. Ma non è solo Torino al centro della bufera. Perché a Ferragosto, in Sardegna, è andato in scena un altro episodio dal sapore marcatamente antisemita. Sulla spiaggia di Su Giudeu, località Chia, nel comune di Domus De Maria, una quarantina di chilometri da Cagliari, è comparso un cartello destinato ai turisti. La scritta, in doppia lingua, ebreo e inglese, recita: «I criminali di guerra non sono benvenuti in Sardegna e possono essere perseguiti dalla legge». Non mancano gli hashtag #stopgenocide e #freepalestine, con tanto dell’immagine di un’anguria. Nel cartello anche un’immagine di come dovrebbe essere (ad avviso degli autori) la Palestina, con la cancellazione di Israele.
Il gesto non è stato rivendicato. In zona è già stato definito «cartello della vergogna». Il sindaco di Domus De Maria, Maria Concetta Spada, ha fatto sapere di aver «proceduto con la rimozione» perché «non erano autorizzati» ed c’era anche «una questione di ordine pubblico».Sono stati tanti i commenti di sardi indignati. Alcuni titolari di chioschi lungo le spiagge della zona hanno riferito di essere stati contattati per le affissioni ma di aver negato il consenso. «Gli anonimi eredi dei nazifascisti e attuali sostenitori degli jihadisti islamici, autori di questo cartellone, dovrebbero firmare un manifesto con i loro nomi, affinché vengano aggiunti ai firmatari del manifesto della razza fascista degli anni Trenta», si legge in un post che Mario Carboni, presidente dell’associazione Chenabura–Sardos Pro Israele, ha pubblicato sui suoi profili social, denunciando per primo l’affissione del cartello. Ferragosto antisionista anche in Versilia. Bandiere della pace, ma anche della Palestina, sono sventolate sui pennoni di diversi stabilimenti balneari della regione per chiedere la fine del conflitto nella Striscia. Lo ha scritto su Facebook Lorenzo Tosi, titolare del bagno La Risacca a Lido di Camaiore. «Buon Ferragosto, con un messaggio di pace e speranza: che si smettano di uccidere civili e bambini nella striscia di Gaza!» Oggi, «bisogna lanciare un messaggio per mostrarci vicini a chi soffre e contrari a un genocidio che non è accettabile». All’appello, ha detto Tosi, hanno aderito circa 20 bagni.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT