Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Idea per Ferragosto: restate a casa Commento di Daniele Capezzone
Testata: Libero Data: 09 agosto 2025 Pagina: 1/17 Autore: Daniele Capezzone Titolo: «Le ferie migliori? A casa, da soli, in pace»
Riprendiamo da LIBERO di oggi 09/08/2025, a pag. 1/17, con il titolo "Le ferie migliori? A casa, da soli, in pace", il commento di Daniele Capezzone.
Daniele Capezzone
Milano svuotata a Ferragosto. Stare a casa: un'idea per stare in pace nel momento dell'estate più affollato di sempre.
Datemi retta, se viva: di sicuro non ci rimetterete nulla, e forse, a posteriori, potreste perfino essermene grati. Di che si tratta? Elementare, Watson: delle decisioni da prendere in extremis per le vacanze di agosto. Di un’idea last minute veramente risolutiva.
Ecco, se non avete ancora programmato nulla, se non avete prenotazioni già fatte, bonifici già partiti, carte di credito con addebito già avvenuto, è il momento. Naturalmente, non dovete forzare nessuno, se in famiglia ci sono altri che potrebbero considerare la mancata partenza alla stregua di un “sacrificio”. E quindi mandate dove desiderano (o dove si meritano di andare) mariti-mogli-figli-fidanzate -fidanzati -amanti.
Lasciate che vadano: la loro assenza potrebbe rappresentare un magico plus per la vostra (non) vacanza.
E beninteso: partite anche voi se proprio ne sentite l’esigenza insopprimibile. Se (purtroppo può succedere...) la vostra vita lavorativa è una prigione, o se la vivete come tale, allora è sacrosanto cercare una breve (per quanto illusoria) evasione.
Ma se invece non è così, se cioè il vostro lavoro non vi opprime del tutto, allora siete in condizione di seguire il mio modesto consiglio, umile ma utile.
State qui: ma dove diavolo volete andare?
Non c’è nessun motivo razionale per alterare i vostri ritmi, per buttare dalla finestra una barca di soldi, per tornare più stanchi e più incazzati di prima, per stare ancora più sistematicamente in contatto, gomito a gomito, starei per dire senza scampo, con chi in famiglia può irritarvi (o che voi potreste irritare: non escludiamolo, non autoassolviamoci). E invece no: una sana distanza di qualche giorno rivitalizzerà anche un rapporto eventualmente stanco o logoro.
Una volta presa la decisione più saggia (quindi avendo scelto di starvene a casa), a quel punto la strada sarà tutta in discesa. Se nei prossimi giorni vi andrà di lavorare, potrete continuare tranquillamente a farlo: sarà una benedizione. Se invece siete in ferie più o meno obbligate, allora vuol dire che avrete delle meravigliose ore libere: a seconda dei gusti, più sonno, più sport, più libri, più cinema, più mostre, più passeggiate. Sarà una (non) vacanza da sogno, un Ferragosto da ricordare, una botta di vita memorabile.
Dimenticavo di menzionare il premio più importante in palio: tutto questo avverrà nel silenzio generale, senza scassapalle in giro (come credo si dica a Oxford, o forse a Cambridge), con molta pressione in meno, senza scadenze, senza orari obbligati. Un paradiso terrestre: e prima che Adamo ed Eva si facessero fregare dal serpente.
FREGATURE SCAMPATE
Avete ancora dubbi? Pensate a tutto quello che vi capiterebbe tra capo e collo se invece faceste la follia di unirvi al gregge ferragostano: il mutuo necessario per pagare lettino e ombrellone, lo spaghettino alle vongole buono - al massimo - per incollarci i manifesti, la cafonata dei selfie, le terrificanti musichette arabeggianti o sudamericane di sottofondo pressoché ovunque. Dai, una prospettiva insostenibile.
In questa vostra straordinaria (non) vacanza, può essere ammesso il cane: ma a patto che, per indole e abitudine, non faccia troppo casino. Altrimenti, se è diventato un familiare come gli altri, viziato ed esigente, speditelo con la moglie (o col marito, fa lo stesso). Ha decisamente più chances di meritarsi un posto accanto a voi (e voi accanto a lui) il micio o la micia di casa. I gatti - si sa - conoscono l’arte del silenzio affettuoso, ormai dimenticata dagli umani.
E allora non abbiate paura: state a casa. Sarà un Ferragosto da favola. Mi ringrazierete. Anzi, ci ringrazieremo reciprocamente.
Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante