venerdi 08 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
07.08.2025 I suoi nonni erano nazisti, la discendente è pro-Pal contro Israele
Cronaca di Daniele Dell'Orco

Testata: Libero
Data: 07 agosto 2025
Pagina: 9
Autore: Daniele Dell'Orco
Titolo: «L’ereditiera dello Zyklon B si imbarca per la Striscia. Ma gli ebrei la fermeranno»

Riprendiamo da LIBERO del 07/08/2025, a pag. 9, con il titolo "L’ereditiera dello Zyklon B si imbarca per la Striscia. Ma gli ebrei la fermeranno" la cronaca di Daniele Dell'Orco.

Daniele Dell'Orco
Daniele Dell'Orco

Marlene Engelhorn, rampolla della famiglia Engelhorn, pronta a partire con la prossima "Flottiglia per la pace" verso Gaza, per sfondare il blocco navale israeliano. Gli Engelhorn, in tempo di guerra, erano confluiti nella IG Farben. Tanto per capirci: quella IG Farben che costruì Auschwitz III – Monowitz. IG Farben produceva tra le altre cose lo Zyklon B, il gas che sterminò un milione di ebrei nelle camere a gas. Marlene Engelhorn si definisce una "ricca pentita", ma evidentemente non si è pentita di una famiglia che ha coltivato l'odio lucido contro gli ebrei. Alleandosi ai pro-Pal, nuovi nazisti.

Una nuova flottiglia anti-israeliana si appresta a salpare verso Gaza, ammantata dalla consueta retorica pacifista e ribattezzata, con un pizzico di beffarda ingenuità, la “Flottiglia della Pace”. Come decine di altre che l’hanno preceduta, anche questa sostiene di avere come obiettivo quello di rompere il blocco navale imposto da tempo da Israele al largo della Striscia. E, esattamente come le altre, finirà per essere intercettata dalla Marina israeliana. Tutte queste operazioni di pr, perché bisognerebbe essere parecchio naif per pensare che possano davvero servire ad aiutare i palestinesi, sono sempre accompagnate da testimonial d'eccezione: attivisti, personaggi noti, attori.
La Flottiglia della Pace non fa eccezione, optando per una scelta talmente tragicomica da sembrare fake: avrà a bordo Marlene Engelhorn, ereditiera miliardaria, filantropa «contro il genocidio e per una Palestina libera». Già paladina del fronte dei “ricchi pentiti”, è diventata nota perché, con nobile ostentazione, aveva dichiarato di volersi autotassare del 90%. Visto che l’Austria non prevede tasse di successione, risolse il dilemma distribuendo parte della sua ricchezza a 50 “fortunati” individui selezionati da lei stessa — una sorta di riffa della coscienza, travestita da giustizia sociale. Nel 2021 ha poi fondato un gruppo di pressione dal nome eloquente, “Tax Me Now”, e da allora la sua carriera di ereditiera-redentrice procede spedita, tra interviste e crociate per tassare i ricchi. Ma il problema di Engelhorn non è che sia demagoga con la filigrana, né che la ricchezza con cui finanziai suoi capricci le sia piovuta immeritatamente dal cielo.
Bensì, da dove provenga.
La trentatreenne austro-tedesca, infatti, è pronipote di Friedrich Engelhorn, fondatore della BASF, il colosso chimico che — durante il Terzo Reich — fu parte integrante del famigerato conglomerato IG Farben. Che non era solo un gigante industriale: era il cuore pulsante dell’industria della morte nazista. Cresciuta “arianizzando” aziende ebraiche, sfruttando decine di migliaia di schiavi nei campi di concentramento, e costruendo Auschwitz III – Monowitz, IG Farben produceva tra le altre cose lo Zyklon B, il gas che sterminò un milione di ebrei nelle camere a gas. Dopo la guerra, gli Alleati gli sequestrarono i beni, smantellarono l’azienda e imprigionarono 12 dei suoi dirigenti per crimini contro l’umanità.
Eppure oggi, una discendente di quell’impero industriale sale a bordo di una carovana del mare che si autoproclama contro il genocidio, tra gli applausi degli organizzatori, i quali — senza un briciolo di consapevolezza storica — esultano: «Marlene Engelhorn è dalla parte giusta della storia». Un concetto, letto così, piuttosto inquietante.
Il Viceministro degli Esteri israeliano, Sharren Haskel, la definirebbe «utile idiota dell’islamismo radicale». Il virgolettato l’ha utilizzato per davvero, ma riferito a un altro surreale teatrino andato in scena però sul Sydney Harbour Bridge, in Australia, dove tra bandiere palestinesi e slogan che paragonavano Netanyahu a Hitler, tre figure di spicco del Partito Laburista australiano – Ed Husic, Tony Sheldon e l’ex premier Bob Carr – hanno sfilato con aria assorta senza curarsi troppo del fatto che, dietro di loro, a pochi metri, un manifestante sollevava alto il ritratto dell’Ayatollah Ali Khamenei, armato di fucile. Un altro, invece, sventolava la mappa d’Israele grondante sangue.
Il corteo, sotto un diluvio che rendeva il tutto ancor più teatrale, si è trasformato così in un trionfo di simbolismi involontari, immortalati e diffusi sui media internazionali. Oltre alle rimostranze di Haskel, è intervenuta anche Kylie Moore-Gilbert, accademica australiana che ha scontato 804 giorni nelle prigioni iraniane per accuse di spionaggio inventate di sana pianta. Vedere politici australiani «accanto a un dittatore che imbraccia un fucile» le è sembrato uno spettacolo «profondamente deludente». Ma si è chiesta, con un filo di sarcasmo: «Davvero nessuno di loro si è voltato indietro?» A chiudere il quadro tragicomico, la figura del signor Carr, elegantemente riparato sotto un ombrello, in posa perfetta per i fotografi, ignaro di essere il protagonista di uno scatto destinato a diventare materiale da manuale sulla propaganda inconsapevole.
Per quanto surreali, questi binomi rischiano di diventare comunque pericolosi. In Grecia, in occasione delle proteste del 10 agosto indette dal movimento di sinistra "Marcia verso Gaza" il ministero della Diaspora di Israele ha lanciato un messaggio di allerta ai turisti israeliani in territorio ellenico, che rischiano di essere presidi mira loro malgrado. L'accoppiata tra sinistra e movimenti pro-pal è proprio questo: un mix equivoco, esplosivo e destinato a diventare incontrollabile.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT