martedi` 29 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






israele.net Rassegna Stampa
28.07.2025 Hillel Neuer: Francesca Albanese mascalzona e bugiarda
Articolo del jns.org

Testata: israele.net
Data: 28 luglio 2025
Pagina: 1
Autore: jns.org
Titolo: «Vanity Fair ha tacitamente rimosso le parole con cui Francesca Albanese ammetteva di non essere un’avvocata (cosa che invece aveva sempre sostenuto). Hillel Neuer, di UN Watch: “Che mascalzonata”»

Riprendiamo dal sito www.israele.net - diretto da Marco Paganoni - la traduzione dell'articolo di jns.org, dal titolo "Vanity Fair ha tacitamente rimosso le parole con cui Francesca Albanese ammetteva di non essere un’avvocata (cosa che invece aveva sempre sostenuto). Hillel Neuer, di UN Watch: “Che mascalzonata”".

Francesca Albanese ha ammesso in un'intervista a Vanity Fair di non essere avvocato, non avendo mai superato l'esame di abilitazione. Successivamente, la rivista ha modificato l'intervista cancellando quella frase, senza spiegazioni. Le Nazioni Unite sono complici di questo scandalo

Lo scorso maggio, l’edizione italiana di Vanity Fair pubblicava un profilo di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti dei palestinesi, in cui l'”esperta indipendente” dell’Onu ammetteva che, sebbene avesse studiato legge, non ha mai superato l’esame di abilitazione e dunque non è avvocato.

Il fatto suscita “serie preoccupazioni etiche”, spiegarono a suo tempo gli esperti interpellati, poiché Francesca Albanese si è spesso definita un’avvocata nelle sue biografie e si è persino qualificata come tale nella sua domanda del 23 novembre 2021 per diventare relatrice delle Nazioni Unite.

Fra il 31 maggio e l’11 giugno, Vanity Fair ha rimosso dall’intervista le parole “non sono un avvocato” dalla frase dove Francesca Albanese affermava: “Non ho sostenuto l’esame per diventare avvocato perché non sono un avvocato e non ho mai voluto farlo” (come risulta nelle versioni della pagina archiviate da Wayback Machine, un’iniziativa dell’organizzazione no-profit Internet Archive).

JNS aveva chiesto all’ufficio di Albanese se contestasse la traduzione delle sue risposte nell’intervista di Vanity Fair. Il 30 maggio l’ufficio comunicava a JNS che Francesca Albanese “non è un avvocato”, ma una “ricercatrice giuridica e accademica”.

Una decina di giorni dopo, il ricercatore Eitan Fischberger segnalava sui social network che Vanity Fair aveva rimosso le parole di Francesca Albanese. Se n’era accorto quando era andato ad archiviare il link dell’intervista originale “supponendo che avrebbero cercato di modificarla di nascosto”. Cosa che infatti era già avvenuta.

“L’altro giorno – ha scritto l’11 giugno Hillel Neuer, direttore esecutivo di UN Watch – un collega mi ha detto che stava leggendo l’intervista di Francesca Albanese su Vanity Fair e non diceva quello che noi avevamo indicato, e cioè che finalmente ammetteva di non essere un avvocato. A quanto pare, è riuscita a far cambiare le sue parole su Vanity Fair. Che mascalzonata”.

(Da: jns.org, 25.7.25)

Per inviare a israele.net la propria opinione, cliccare sull'indirizzo sottostante


http://www.israele.net/scrivi-alla-redazione.htm

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT