Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La Cina ospita Russia e Iran: colloqui sul programma nucleare iraniano IC Mappamondo di Gabriel Barouch
Testata: Informazione Corretta Data: 14 marzo 2025 Pagina: 1 Autore: Gabriel Barouch Titolo: «La Cina ospita Russia e Iran: colloqui sul programma nucleare iraniano»
La Cina ospita Russia e Iran: colloqui sul programma nucleare iraniano Analisi di Gabriel Barouch
Si consolida l'asse delle dittature. Cina, Russia e Iran si incontrano a Pechino per discutere sul programma nucleare iraniano.
I colloqui saranno guidati dal vice ministro degli esteri cinese Ma Zhaoxu, con la partecipazione del vice ministro degli esteri russo Sergei Ryabkov e del vice ministro degli esteri iraniano Kazem Gharibabadi.
L'incontro, programmato per venerdì 14 marzo 2025 a Pechino, coinvolgerà i vice ministri degli esteri di tutti e tre i paesi e si concentrerà su questioni relative alle attività nucleari e alle sanzioni dell'Iran.
Questo incontro segue una sessione privata del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che affronterà la crescente riserva di uranio dell'Iran che si avvicina ai livelli di grado militare.
Come se non bastasse, Cina, Iran, Russia stanno avviando esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico oggi!
L'incontro avviene in un momento di maggiore controllo internazionale sul programma nucleare iraniano, con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) che ha lanciato l'allarme sull'arricchimento accelerato dell'uranio dell'Iran fino al 60% di purezza.
Conflitto in Ucrania:
Con il conflitto in Ucraina le relazioni tra Iran e Russia si sono rafforzate culminando in un accordo di cooperazione strategica firmato a gennaio di quest’anno...
Coinvolgimento degli Stati Uniti:
i colloqui seguono anche i resoconti secondo cui la Russia potrebbe assistere gli Stati Uniti nella comunicazione con l'Iran anche a seguito di una recente lettera del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla guida suprema dell'Iran Ali Khamenei.
E’ stato segnalato che i tre paesi hanno avviato un'esercitazione navale congiunta denominata "Security Belt-2025" nelle acque vicino al porto iraniano di Chabahar, nell'Oceano Indiano, a partire da domenica 10 marzo 2025 e che si concluderà giovedì 14 marzo 2025.
Le esercitazioni includono simulazioni di attacchi a obiettivi marittimi, controllo dei danni e operazioni di ricerca e soccorso. La flotta cinese è rappresentata da un cacciatorpediniere e una nave di rifornimento, mentre la Russia partecipa con due navi da armamento leggero e una petroliera.
L'Iran contribuisce con unità della marina iraniana e del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica.
Queste esercitazioni sono parte di un trend di collaborazione militare tra i tre paesi, iniziato nel 2019, e sono viste come un segno di rafforzamento dei legami militari e strategici tra loro.