lunedi` 07 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
29.02.2024 Trattative di Ramadan
Cronaca di Micol Flammini

Testata: Il Foglio
Data: 29 febbraio 2024
Pagina: 1
Autore: Micol Flammini
Titolo: «Trattative di Ramadan»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 29/02/2024, a pag. 1, con il titolo "Trattative di Ramadan", la cronaca di Micol Flammini.

Micol Flammini
Micol Flammini

Biden meets with top Hill leaders as partial government shutdown looms |  CNN Politics
Joe Biden non vuole che Israele combatta nel mese di Ramadan. Più che altro perché teme ricadute sul suo elettorato, sempre più filo-Palestina

Il Ramadan è al centro delle trattative tra Israele e Hamas, il presidente americano Joe Biden ha detto che Gerusalemme ha accettato di non intraprendere attività militari a Gaza durante il mese e ha aggiunto che gli israeliani rischiano di perdere il sostegno del mondo con la loro campagna dentro la Striscia. Quando Biden parla di Israele deve dividere i messaggi per gli israeliani da quelli per il suo elettorato che non sostiene l’impegno in Medio Oriente. Spesso gli attriti tra Biden e il premier Benjamin Netanyahu sembrano sull’orlo della crisi, i due non vanno d’accordo, ma Biden, al di là dei messaggi interni, non ha intenzione di mollare lo stato ebraico. Poi c’è un terzo messaggio: quello ai paesi arabi che dopo la guerra dovranno aiutare a realizzare un piano per il futuro di Gaza e vogliono vedere l’impegno di Israele nei confronti dei palestinesi. A livello negoziale, dire che Gerusalemme accetta di fermare la guerra durante il Ramadan, indebolisce le trattative sugli ostaggi, ma Biden è preoccupato dell’uso che Hamas può fare del mese sacro: aumentare la rabbia e la violenza. Il leader di Hamas Ismail Haniyeh ha già invitato i palestinesi a marciare su Gerusalemme il 10 marzo. 

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT