Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
A Tel Aviv la 'Piazza della Democrazia' Inaugurata dal sindaco Ron Huldai
Testata: ANSA Data: 18 luglio 2023 Pagina: 1 Autore: Ansa Titolo: «A Tel Aviv il sindaco inaugura la 'Piazza della Democrazia'»
Riprendiamo oggi, 18/07/2023, da ANSA la notizia "A Tel Aviv il sindaco inaugura la 'Piazza della Democrazia' ".
Ron Huldai
(ANSAmed) - TEL AVIV, 17 LUG - Nell'incrocio stradale dove dall'inizio dell'anno folle di persone si raccolgono settimanalmente per protestare contro la riforma giudiziaria avviata dal governo Netanyahu il sindaco (laburista) di Tel Aviv Ron Huldai ha oggi inaugurato la 'Piazza delle Democrazia'. Situata all'incrocio fra la Via Kaplan e il Boulevard Begin la nuova piazza - ha spiegato il sindaco su twitter - vuole significare che "a 75 anni dalla sua fondazione, in Israele la democrazia non è ancora una cosa scontata". Secondo Huldai - che è da anni un rivale politico del premier Benyamin Netanyahu - "Israele non ha diritto di esistere, come Stato, come società e come idea, senza la democrazia". Huldai ha poi rilevato che "da 28 settimane qui si lotta per valori comuni. E anche nel giorno in cui la minaccia alla democrazia sarà stata rimossa, in Israele ci sarà così un luogo di memoria fisica dell'epoca in cui centinaia di migliaia di uomini e donne lottarono assieme per i valori della Carta dell'Indipendenza: la solidarietà, la libertà, l'uguaglianza e la democrazia". La 'Piazza della Democrazia' si trova a circa due chilometri da un'altra piazza celebre di Tel Aviv: quella del municipio, l'ex 'Piazza dei Re d'Israele', dedicata poi all'ex premier laburista Yitzhak Rabin dopo la sua uccisione in quel luogo da parte di un estremista ebreo, il 4 novembre 1995.(ANSAmed).
Per inviare a Ansa la propria opinione, cliccare sullae-mail sottostante