venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Shalom Rassegna Stampa
17.07.2023 Tecnologia israeliana per migliorare la sicurezza dei ciclisti
Commento di Jacqueline Sermoneta

Testata: Shalom
Data: 17 luglio 2023
Pagina: 1
Autore: Jacqueline Sermoneta
Titolo: «Tecnologia israeliana per migliorare la sicurezza dei ciclisti»
Riprendiamo da SHALOM online l'analisi di Jacqueline Sermoneta dal titolo "Tecnologia israeliana per migliorare la sicurezza dei ciclisti".

Autotalks announces immediate availability of ZooZ 2 safety device for bikes  and scooters

Pedalare in sicurezza: è questo l’obiettivo della partnership tra Autotalks, azienda israeliana leader nella produzione di chipset per la comunicazione Vehicle-to-Everything (V2X) e Canyon Bike, azienda tedesca di livello mondiale nella produzione di biciclette di vario genere. Le innovative biciclette di Canyon saranno dotate di ‘ZooZ’, il dispositivo V2X che verrà installato nel manubrio e consentirà ai conducenti dei veicoli a motore e di bici o scooter, forniti della stessa tecnologia, di comunicare tra loro, segnalando attraverso notifiche l’imminente situazione di pericolo. Ciò permetterà ai ciclisti di farsi notare in strada, incrementando così la loro sicurezza. "La sicurezza delle biciclette mostra l’efficacia della tecnologia V2X nella prevenzione degli incidenti e costituisce una componente fondamentale del piano di implementazione globale di V2X", ha affermato Yuval Lachman, VP Marketing and Business Development di Autotalks. "L’azienda, leader mondiale nello sviluppo della tecnologia V2X, manda un forte segnale all'ecosistema sul suo impegno a proteggere coloro che sono più vulnerabili sulle strade". “Canyon - ha affermato Lionel Guicherd-Callin, Global Director di Canyon Connected Solution – vuole incoraggiare le persone ad andare di più in bicicletta. Ma la sicurezza è vista come un ostacolo; quindi, siamo entusiasti di collaborare con Autotalks per portare più biciclette V2X sulle nostre strade e consentire un comportamento di guida più responsabile dei veicoli”. Tuttora in Europa circolano circa un milione di auto e 20mila mezzi stradali dotati della tecnologia dell’azienda israeliana. Canyon prevede di commercializzare le biciclette V2X entro la fine del 2026.

Per inviare a Shalom la propria opinione, telefonare: 06/87450205, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

redazione@shalom.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT