venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
23.04.2023 Il ricordo dei caduti per Israele non deve essere violato
Cronache israeliane di Deborah Fait

Testata: Informazione Corretta
Data: 23 aprile 2023
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Il ricordo dei caduti per Israele non deve essere violato»
Il ricordo dei caduti per Israele non deve essere violato
Cronache israeliane di Deborah Fait

Per la prima volta da quando il nuovo governo è in carica, Benjamin Netanyahu, i ministri dell’opposizione Yair Lapid, Benny Gantz e il ministro della Difesa Yoav Gallant, si trovano d’accordo nel chiamare il popolo israeliano all’unità in nome della santità di Yom haZikaron, il Memorial Day, il Giorno del Ricordo dei soldati caduti nelle guerre e di tutti i cittadini uccisi dal terrorismo. Il messaggio è accorato e dimostra la preoccupazione e il dolore per la divisione in cui si trova il paese: “ Non dobbiamo violare la santità del Memorial Day. Questo sarà un giorno in cui ogni disputa deve essere silente per lasciare il posto al dolore e alla memoria. La santità dei caduti e il rispetto che tutti dobbiamo avere per le loro famiglie devono unirci, siamo tutti fratelli. In 75 anni dell’esistenza di Israele il Giorno del Ricordo dei caduti è sempre stato simbolo di unione, di amore per il popolo e per la nostra terra. Deve essere un giorno in cui abbracciamo le famiglie in lutto. I caduti con la loro morte hanno ordinato a noi di vivere!”.

Al messaggio si sono uniti i sindaci delle maggiori città e di più di 115 altre municipalità lungo tutto il paese. In questi giorni le tensioni erano così alte che molti parenti dei caduti avevano dichiarato di non volere nessun politico alle cerimonie nei cimiteri. In particolare si stanno rivoltando contro Itamar Ben Gvir, ministro della Pubblica Sicurezza, che in gioventù aveva rifiutato il servizio militare per dedicarsi alle sue attività di estremista. Proprio lui dovrebbe presenziare alle cerimonie a Beer Sheva (capoluogo del Neghev) ed è forte il timore che non lo facciano neanche entrare al cimitero. Se la data non fosse così importante e delicata per tutti noi israeliani, devo dire che esulterei nel veder cacciare Ben Gvir. Se il ministro avesse un minimo di buon gusto dovrebbe essere il primo a trovare una scusa per non andare in quella che sarà considerata, giustamente, una provocazione. Purtroppo il suo ego è maggiore di qualsiasi altro sentimento. Se si facessero oggi le elezioni, questo ministro ritornerebbe a fare l’agitatore e l’avvocatucolo di provincia. Mi auguro, in nome dei nostri ragazze e ragazzi morti per la patria, in nome delle loro famiglie, dei bambini, dei nonni ammazzati dal terrorismo palestinese, che il Memorial Day passi, come è sempre stato, nel dolore e nelle lacrime di un popolo unito sulla sua Terra.

Immagine correlata

Deborah Fait

"Gerusalemme, capitale unica e indivisibile dello Stato di Israele"


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT