venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
24.02.2023 Angelo Pezzana risponde a un lettore
IC e Libero

Testata: Informazione Corretta
Data: 24 febbraio 2023
Pagina: 1
Autore: Angelo Pezzana
Titolo: «IC e Libero»

Angelo Pezzana

Ricevo da Angelo Pezzana questa lettera quale spiegazione alla questione posta dal sig. Giovanni Cattani, pubblicata il 23/2/2023. Per chi volesse leggere l’origine e il motivo di questa pubblicazione, ecco il link: https://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=90&id=89231

Cara Deborah, vorrei far sapere al nostro lettore Giovanni Cattani qualche particolare in merito alle mie dimissioni di collaboratore di Libero. Come hai chiarito tu, il mio settore era Israele, impegno che ho svolto per anni con soddisfazione, mia e del fondatore Vittorio Feltri. La situazione cambiò quando Feltri lasciò la direzione a Maurizio Belpietro. Mi resi subito del cambiamento di atmosfera, non per quanto riguardava la mia collaborazione, che rimaneva l’informazione su Israele, quanto l’introduzione di tematiche riguardanti il costume, in poche parole cronache con pesanti giudizi sulle sessualità che non appartenevano alla definizione eterosessuale. Toni volgari, l’uso di definizioni e parole offensive. “Aumentano la tiratura”, mi venne detto. La mia risposta furono le dimissioni. Veniamo a oggi. Libero, è vero, pubblica ottimi articoli su Israele, non li riprendiamo su informazione corretta perché non è possibile senza l’acquisto, come è già stato chiarito. Gli anni sono passati, Vittorio Feltri è ritornato a scrivere su Libero, ma prigioniero di un linguaggio peggiore di quello inaugurato da Belpietro. Consiglio al nostro lettore Cattani di leggere l’articolo di Feltri pubblicato oggi 23/02/2023 a pagina 1/7 dal titolo “Il buon senso scandalizza”, per capire quale uso del dizionario della lingua italiana si è impadronito il fondatore di Libero.

Angelo Pezzana

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT