venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
13.02.2023 Deborah Fait risponde a un lettore
Attenzione alle fake news

Testata: Informazione Corretta
Data: 13 febbraio 2023
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Attenzione alle fake news»

La guerra nello spazio. Satelliti killer e missili, Russia e Cina si  armano. Ora tocca a Stati Uniti ed Europa rispondere - la Repubblica

Signora Faith, lei e quelli della vostra rubrica siete molto gentili e di buona volontà, tuttavia vi invito anzi vi prego di prestare estrema attenzione alle fake news. Prima di riprendere una notizia da qualsivoglia quotidiano aspettate almeno qualche ora o almeno fate una smentita dopo. Leggasi attacco di hacker russi ai server Telecom smentito dalla polizia postale, leggasi bombe russe sulla romania smentiti dalla Romania, leggasi Assad che blocca gli aiuti quando sono le sanzioni di usa e ue a bloccarli (i cosiddetti "buoni"), leggasi articoli sul climate change quando in Iran e in Israele non è mai nevicato così tanto per non parlare delle inondazioni inedite in Arabia Saudita. Condivido le stesse vostre battaglie ma non fatevi accecare da chi sfrutta temi importanti per una bieca propaganda. Saluti

Marco Rossi

 Gentile Marco, penso sempre che prima di criticare sia d’obbligo contare fino a 10 e poi ancora altri 10 per non rischiare che la critica si riversi proprio su chi la fa. I missili su Romania e Moldavia sono stati confermati dalla Moldavia che ha anche convocato l’ambasciatore russo. Uno dei due missili è passato anche all’estremo nord della Romania, proprio tra i confini di Ucraina e Moldavia. Riguardo ad Assad, è vero che ci sono le sanzioni sulla Siria ma, stranamente, gli aiuti, dopo le prime ore di stasi, sono arrivati in tutta la Siria, anche se con intensità minore che in Turchia, meno che nelle regioni del nord-est in mano ai ribelli. Del resto sia il dittatore siriano che quell’angioletto della figlia sono stati chiarissimi nell’invitare attraverso Facebook a non portare aiuti agli oppositori del regime col risultato che in quelle regioni i sopravvissuti al terremoto stanno morendo di fame e di freddo. E adesso veniamo alla neve che sarebbe caduta in Israele. Non so dove abbia letto la notizia ma qui è piovuto molto, anche grandinato a volte, ma la neve non si è vista nemmeno sul monte Hermon dove gli skilift sono tristemente fermi. Una settimana fa mio figlio è andato sul Golan da dove mi ha mandato molte belle immagini di verdi colline. Quindi rivolgo a lei lo stesso invito: lasci passare non qualche ora ma qualche giorno prima di mandarci i suoi rimproveri. Rischia di venire smentito. Cordialmente

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT