venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
24.01.2023 La Svezia subito nella Nato, il Corano è nemico dell’Occidente
La Turchia scelga da quale parte stare

Testata: Il Foglio
Data: 24 gennaio 2023
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «La Svezia fra Erdogan e Paludan»

Riprendiamo dal FOGLIO  di oggi, 24/01/2023, a pag. 3, l'editoriale "La Svezia fra Erdogan e Paludan".

Svezia e Finlandia nella Nato: le tappe del processo di adesione | Sky TG24

Il presidente della Turchia ha detto che la Svezia non deve aspettarsi sostegno per l’adesione alla Nato dopo le proteste del fine settimana a Stoccolma da parte di un attivista anti islamico e di gruppi filocurdi. Recep Tayyip Erdogan ha criticato la protesta contro il Corano di Rasmus Paludan, dicendo che era un “insulto ai musulmani”. Ha anche attaccato le autorità svedesi per aver permesso che la manifestazione si svolgesse davanti all’ambasciata turca a Stoccolma. Erdogan ha detto che se la Svezia non mostrerà rispetto per la Turchia o i musulmani, allora “non vedranno alcun sostegno da parte nostra sulla questione della Nato”. Non bastavano i ricatti di Erdogan alla Svezia sui curdi. Ora ci si mette anche la vecchia questione della libertà di espressione. Paludan non è Charlie Hebdo, non ha un programma libertario e liberale di critica della religione nelle società occidentali. Si tratta di un populista e provocatore danese.

Nato, la Turchia è contraria all'ingresso di Finlandia e Svezia- Corriere.it
Recep T. Erdogan

Ma la Svezia non è la Turchia, non esistono leggi che impediscano a una persona di bruciare un libro in piazza, anche se si tratta di scene che ricordano i roghi dei romanzi di Salman Rushdie. Si può discutere dell’opportunità o meno di simili iniziative e provocazioni, che tuttavia non sono imputabili a nessun governo europeo. Erdogan ha invece la tendenza a dare di “matto” a chi, come Emmanuel Macron, dopo la decapitazione di Samuel Paty disse che la Francia e l’Europa non avevano codici di blasfemia come in Pakistan e in Arabia Saudita che portano alla pena di morte dei rei. La Svezia ha diritto di entrare nella Nato, a dispetto di Paludan e di Erdogan.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT