venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
06.01.2023 Charlie Hebdo: 35 vignette contro l’Iran
E in Italia?

Testata: Il Foglio
Data: 06 gennaio 2023
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Charlie contro gli ayatollah»

Riprendiamo dal FOGLIO  di oggi, 06/01/2023, a pag. 1, l'editoriale "Charlie contro gli ayatollah".

Il numero speciale di Charlie Hebdo sulle proteste iraniane e contro Ali  Khamenei - Il Post

E’ un modo di ricordarci che le ragioni per cui i vignettisti e i redattori di Charlie sono stati uccisi sono purtroppo ancora attuali”. Così scrive il direttore di Charlie Hebdo “Riss” nel numero speciale: trentacinque vignette contro il regime iraniano per l’ottavo anniversario dell’attentato islamista contro la loro redazione. E ancora una volta scoppia un caso internazionale (il ministero degli Esteri iraniano ha convocato l’ambasciatore francese per l’“atto osceno” che, denuncia il regime di Teheran, è la pubblicazione). “Mullah, tornate da dove venite”, è il titolo di un disegno di Coco, sopravvissuta all’attentato del 2015, dove l’ayatollah Khamenei ha i capezzoli forati e un completo sadomaso mentre esulta per l’abolizione della polizia morale.

Iran: vignette di Charlie Hebdo prendono di mira Khamenei e Teheran convoca  l'ambasciatore francese - PRIMAPRESS.IT

“Il leader supremo, a differenza di Maometto, non è un profeta, quindi possiamo disegnarlo quanto vogliamo”, ha commentato il direttore Riss. In una vignetta, l’ayatollah Khamenei indossa un turbante con una miccia accesa (come la famosa vignetta danese), in un’altra un gruppo di atlete iraniane alza la testa della Guida suprema come un trofeo. Ridicole le proteste del regime iraniano, che a sua volta ha indetto un concorso di vignette per irridere camere a gas e Shoah in risposta alle primissime vignette su Maometto. Un regime dove si tortura, uccide e stupra per reprimere la rivolta dei giovani. Un regime che ha emesso una fatwa contro Salman Rushdie (che non è andata in prescrizione neanche trent’anni dopo, vedi quanto è accaduto a New York lo scorso anno), una copia della quale fu trovata proprio nel laptop dei fratelli Kouachi, i terroristi di al Qaida che il 7 gennaio 2015 sterminarono praticamente tutta la redazione di Charlie Hebdo. Parigi non è Teheran sulla Senna, cari mullah.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT