Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Germania, opera d’arte antisemita: si dimette la direttrice della fiera Documenta Dopo settimane di polemiche
Testata: Corriere della Sera Data: 17 luglio 2022 Pagina: 35 Autore: la redazione del Corriere della Sera Titolo: «Opera d’arte antisemita: si dimette la direttrice della fiera Documenta»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 17/07/2022, a pag.35, la breve "Opera d’arte antisemita: si dimette la direttrice della fiera Documenta".
Sabine Schormann
Dopo alcune settimane di dure polemiche, Sabine Schormann ha rassegnato le dimissioni da direttrice della fiera d’arte tedesca Documenta. La manifestazione di arte contemporanea, che si tiene ogni cinque anni nella città di Kassel, è stata investita da pesanti accuse per via di un’opera nella quale comparivano figure di evidente taglio antisemita. Come ha riferito Paolo Valentino sul «Corriere» del 22 giugno scorso, le immagini incriminate nel grande striscione predisposto dal collettivo indonesiano Taring Padi erano due: una rappresentava un militare dal volto suino, dotato di una sciarpa con la stella di David e di un elmetto con la scritta Mossad (il servizio segreto israeliano); nell’altra compariva un personaggio dal volto feroce con i tipici riccioli degli ebrei ultraortodossi e la sigla SS sul cappello. Lo striscione è stato prima coperto e poi rimosso in seguito alle proteste, ma questo non è bastato a placare le polemiche, tanto che la famosa artista Hito Steyerl ha ritirato la sua opera dalla rassegna. Il consiglio d’amministrazione della fiera ha dichiarato che lo striscione incriminato «ha chiaramente oltrepassato i limiti, danneggiando Documenta in modo significativo». Dopo di che la direttrice Schormann ha lasciato il suo incarico.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante