sabato 10 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
07.04.2022 Deborah Fait risponde a un lettore
Crisi di governo in Israele?

Testata: Informazione Corretta
Data: 07 aprile 2022
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Crisi di governo in Israele?»


Did Likud break the law by offering Silman a spot? - Israel News - The  Jerusalem Post
Idit Silman

Chiedo cortesemente a Deborah Fait (o a chiunque altro sia in grado di rispondermi) un chiarimento su quanto leggo oggi sul sito JPost, da cui risulterebbe in Israele una potenziale crisi di governo per questioni riguardanti i cibi lievitati, in termini che sono fuori dalla mia comprensione. Grazie e buon lavoro :-)

Sandro Zanchi

 Gentile Sandro, La festività di Pesach, che cadrà la settimana prossima, ricorda la liberazione degli ebrei dalla schiavitù in Egitto. La leggenda narra che, fuggendo dal Faraone, gli ebrei si caricarono in fretta e furia di cibarie ma non fecero in tempo a far lievitare il pane. Ricordando quegli avvenimenti lontani gli ebrei di tutto il mondo per una settimana mangiano cibi "casher le Pesach". Casher significa puro e chamez il suo contrario, cioè impuro. I cibi casher sono quelli preparati o coltivati secondo regole speciali e, sempre durante tutta la settimana, è vietato mangiare cibo lievitato (pane, biscotti, pasta) che è sostituito dal pane azzimo. Naturalmente chi non è religioso è libero di mangiare come vuole. Israele, essendo un paese ebraico, aiuta i propri cittadini nell' acquisto dei prodotti giusti, per questo motivo i supermercati vendono, per tutta la settimana, solo cibi casher le Pesach e i prodotti chamez vengono coperti con dei teli bianchi affinché nessuno si confonda. La stessa cosa avviene nei ristoranti o negli ospedali. Quest'anno la Corte Suprema ha dichiarato che questi ultimi possono servire ai ricoverati che lo richiedano anche cibo chamez, infrangendo regole ataviche, nel rispetto di chi non è ebreo. Idit Silman, membro della Knesset e persona molto religiosa, si è dimessa per protestare contro questa ingiunzione della Corte aprendo così una crisi di governo. Personalmente credo che l'Alta Corte abbia preso una decisione del tutto inutile perché il cibo casher è esattamente uguale all'altro sia come gusto che come aspetto, solo che la preparazione e la coltivazione avvengono sotto stretta sorveglianza dei rabbini perciò anche chi non è ebreo può cibarsene senza problemi. Nelle prossime ore, o nei prossimi giorni, vedremo cosa succederà. Il governo potrebbe anche cadere ma tutti speriamo che non accada. Mi auguro di essere stata sufficientemente chiara. Un cordiale shalom

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT