venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
06.04.2022 Il pregiudizio dell'Anpi
Le parole di Ruth Dureghello

Testata: Il Foglio
Data: 06 aprile 2022
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Anpi e pregiudizio»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 06/04/2022, a pag. 3, l'editoriale "Anpi e pregiudizio".

Gianfranco Pagliarulo è il nuovo Presidente nazionale ANPI - IskraeIskrae
Gianfranco Pagliarulo, presidente Anpi

Con posizioni così ambigue sull'Ucraina Pagliarulo eviti il vittimismo Dice il presidente dell'Anpi Gian franco Pagliarulo che "c'è un pregiudizio di alcune persone e alcune aree contro l'Anpi". Il tema è la polemica su un comunicato abbastanza ambiguo sul massacro di Bucha in cui l'Anpi, senza mai nominare la Russia, esprime una "condanna" ma "in attesa di una commissione d'inchiesta internazionale guidata dall'Onu e formata da paesi neutrali, per appurare cosa davvero è avvenuto, perché è avvenuto, chi sono i responsabili".

Intervista a Ruth Dureghello: “Attentato alla sinagoga, vogliamo la verità  ma non per vendetta” - Il Riformista
Ruth Dureghello

La presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello, ha commentato dicendo che "è ormai una consuetudine quella dell'Anpi di confondere aggressori e aggrediti", riferendosi agli strascichi che da tempo riguardano le celebrazioni del 25 aprile. Ma la confusione sul giudizio dell'aggressione, espressa dalla condanna di Putin sempre seguite da una sfilza di "ma", ha caratterizzato la posizione dell'Anpi sin dall'inizio della guerra in Ucraina. Il 22 febbraio, cioè il giorno dopo il riconoscimento da parte di Putin delle repubbliche separatiste del Donbas e, pertanto, quando la Russia ridefiniva i confini dell'Ucraina e l'invasione ne era una logica conseguenza, l'Anpi fece un comunicato in cui non condannava Putin ma la Nato che "minaccia" Mosca: "Biden cessi immediatamente sia le clamorose ingerenze nella vita interna dell'Ucraina sia le dichiarazioni belliciste e le ininterrotte minacce nei confronti della Russia". Un comunicato che sembrava scritto dal Cremlino. Con una posizione così ambigua non si può lamentare un "pregiudizio contro l'Anpi", anche perché è evidente il contrario: le uscite dell'Anpi sono caratterizzate da un pregiudizio anti Nato e anti americano. E d'altronde è una conseguenza del fatto che l'associazione dei partigiani abbia scelto come suo massimo rappresentante un non-partigiano come Pagliarulo, formatosi nell'ala filosovietica del Pci guidata da Cossutta. E' naturale che con un pedigree del genere si tendano a vedere le responsabilità sempre più a Washington che a Mosca.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT