sabato 10 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
28.03.2022 Deborah Fait risponde a una lettrice
La guerra vista dal Vaticano

Testata: Informazione Corretta
Data: 28 marzo 2022
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «La guerra vista dal Vaticano»


Zelensky si rivolge a Israele

Buongiorno Dottoressa, Complimenti per il suo articolo su Informazione Corretta, la penso esattamente come lei sul Santo Padre e la Santa Sede, se Papa Francesco andasse a Kiev molto probabilmente Putin si fermerebbe, almeno quel giorno. Sa cosa mi da fastidio? I nostri intellettuali italiani pacifisti, sono pronti a scagliare fulmini e saette su Israele se un palestinese viene graffiato sul braccio, ma trattandosi del popolo ucraino, si trovano tanti se e tanti ma, solo filosofia da salotto. Il parlamento italiano è il più filoputiniano dopo quello della Bielorussia. Sono una giornalista e spero di riuscire ad andare a Kiev o Leopoli, non avendo nessuna testata importante alle mie spalle mi è difficile trovare un operatore o comunque qualcuno che voglia appoggiare la mia causa. Piuttosto andrò da sola. Se fosse stato per sposare la causa dei palestinesi avrei trovato la fila dietro di me. Grazie per il suo bellissimo articolo e complimenti ancora!

Emanuela Bruno Franco

 Gentile Emanuela, È molto più comodo parlare contro la guerra da una finestra di San Pietro e dalle poltrone dei salotti televisivi. Sui palestinesi e la solidarietà che sempre suscitano è meglio stendere un velo, sono i terroristi e pro terroristi più amati del mondo, purtroppo. Le faccio i miei complimenti se riuscirà ad andare a Kiev e, se permette, le mando un abbraccio. Fossi più giovane verrei con lei. La ringrazio per avermi scritto e mi tenga informata che mi farà tanto piacere. Un cordiale shalom

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT