venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
15.03.2022 Deborah Fait risponde a una lettrice
Usa, Ue, Russia

Testata: Informazione Corretta
Data: 15 marzo 2022
Pagina: 1
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Usa, Ue, Russia»

L'UE deve collaborare con gli Stati Uniti, pur perseguendo i propri  interessi | Attualità | Parlamento europeo

Buongiorno, dal dopoguerra in poi, fino ad arrivare agli ultimi vent'anni, mi pare di capire che la politica americana ha preso cantonate tali che, anche senza scomodare la guerra in Corea e in vietnam e Afghanistan, hanno contribuito all'indebolimento dell'Europa al punto che, oggi, non abbiamo alcuna voce in capitolo per quanto riguarda le decisioni più importanti in politica estera e poco possiamo anche a livello interno. Le primavere arabe, le sanzioni decise dagli Usa cui ci siamo adeguati, la politica energetica ecc....ci hanno ridotto a traino. L'Italia poi, con i politici che si sono susseguiti, dagli anni sessanta in poi, è stata merce di scambio con il terrorismo( lodo Moro ecc.) e succube della politica estera. D'altra parte già era stata etichettata " il ventre molle dell'Europa ( Churchill) e più elegantemente " la putain d' Europe) ( De Gaulle ). Non credo le cose cambieranno dal momento che viviamo in un mondo globalizzato, ma senza voler essere un " laudator temporis acti " mi piacerebbe che , ogni tanto, con un sussulto di orgoglio ci si ricordasse di altri tempi. Cordialmente

Maria Fiorangela Brunetti.

 Gentile Maria Fiorangela, Gli Stati Uniti hanno commesso tanti errori e con Obama, cui fu consegnato il premio Nobel non appena si sedette nello studio ovale, hanno raggiunto l'apoteosi scatenando le "primavere arabe" con milioni di morti. Mi pare però esagerato attribuire agli USA la colpa del sonno e dell'inettitudine europea. La UE non sa cosa sia la politica, per anni si è occupata di mozzarelle "made in Germany" di un bel colore bluette e della circonferenza delle vongole che ha mandato in tilt i poveri pescatori italiani. Adesso abbiamo la guerra nel cuore d'Europa ma il lungo sonno continua e chi cerca di trattare con i contendenti sono paesi extra europei: Israele, Turchia, persino la Cina. L'Italia con il governo che si ritrova e un ministro degli esteri che, con una diplomazia degna di un elefante in un negozio di cristallerie, purtroppo in diretta TV, dà dell'animale a Putin, è meglio stia buona e tranquilla e soprattutto in silenzio. L'orgoglio lo abbiamo perso dall'epoca dell'Impero Romano. Un cordiale shalom

takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT