venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
29.01.2022 Islam: in Francia è caccia all'apostata
Il caso del giurista Amine Elbahi

Testata: Il Foglio
Data: 29 gennaio 2022
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Quei coraggiosi 'informatori' di Francia»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 29/01/2022, a pag.3, l'editoriale "Quei coraggiosi 'informatori' di Francia".

Qui est Amine Elbahi, le poil à gratter de Roubaix mis en lumière par Zone  Interdite?
Amine Elbahi

Il giurista Amine Elbahi ha ricevuto 300 messaggi di morte in poche ore dopo essere apparso nel programma tv "Zone Interdite" di domenica scorsa dedicato alla città di Roubaix. Durante la trasmissione, Elbahi ha denunciato l'infiltrazione islamica nella sua città. "Stai per morire", "sei morto, ti taglio la gola", "ti decapiteremo", sono stati i messaggi che ha ricevuto il giurista, che è stato messo sotto protezione dalla polizia. Cosa ha denunciato di così scandaloso Elbahi? Uomini che non stringono la mano alle donne, preghiere per strada, veli integrali ovunque, librerie e macellerie islamiche a ogni angolo, negozi che vendono niqab, peluche e libri per bambini senza volto perché nell'islam è vietato, ristoranti con aree riservate alle sole donne, sindaci di destra collusi con il proselitismo, lezioni di Corano e di arabo nelle scuole... Elbahi è soltanto l'ultimo di una serie di intellettuali arabo-islamici in Francia a pagare un prezzo molto alto per fare le "sentinelle".

Zineb el Rhazoui, ex Charlie Hebdo, è una delle donne più minacciate del paese (ha appena fatto l'endorsement di Macron alle presidenziali). Mohamed Sifaoui, che si è infiltrato in una cellula francese di al Qaida e ha scritto un libro sconcertante, "Combattre le terrorisme islamiste", vive sotto scorta della polizia. La sua foto e il suo nome appaiono nei siti web jihadisti accanto alla parola "murtad" (apostata). C'è il coraggioso imam di Drancy, Hassen Chalghoumi, che è protetto come se fosse un capo di stato e quando va in moschea indossa un giubbotto antiproiettile. C'è l'intellettuale franco-algerino Boualem Sansal, che non si stanca di mettere ogni giorno la Francia in guardia dai pericoli che corre. Se il paese-frontiera dell'Europa saprà risolvere i propri problemi lo dovrà anche a loro, a questa pattuglia di coraggiosi musulmani che gli estremisti chiamano "informatori".

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT