Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Israele: via la scorta alla famiglia di Netanyahu La notizia sul Giornale
Testata: Il Giornale Data: 13 dicembre 2021 Pagina: 14 Autore: la redazione del Giornale Titolo: «Tolta la scorta alla famiglia di Netanyahu»
Riprendiamo dal GIORNALE di oggi, 13/12/2021, a pag. 14, la breve "Tolta la scorta alla famiglia di Netanyahu".
Benjamin Netanyahu
Una commissione parlamentare israeliana ha deciso di togliere la scorta alla moglie e ai figli dell'ex primo ministro Benjamin Netanyahu, sei mesi dopo che il leader ha terminato il suo incarico. La decisione, che entrerà in vigore oggi, è stata presa nonostante le richieste di Netanyahu, che ha denunciato regolari minacce contro la sua famiglia. Secondo le procedure standard, la scorta viene assegnata anche alla famiglia di un ex primo ministro per i primi sei mesi dopo la fine dell'incarico. Ma a gennaio, su insistenza di Netanyahu, quel limite è stato esteso da un comitato ministeriale a un anno. Oggi, lo stesso comitato ministeriale ha adottato una raccomandazione del servizio di sicurezza Shin Bet per ridurre il periodo a sei mesi, dicendo che non c'erano minacce imminenti alla moglie Sara e ai figli Yair e Avner. Netanyahu ha criticato la decisione dicendo che ci sono state minacce regolari contro la vita della sua famiglia e che «il futuro è già scritto». Intanto ieri almeno due palestinesi sono morti e altri sette sono rimasti feriti in una sparatoria scoppiata ai funerali di un membro di Hamas, ucciso in un campo profughi giorni prima.
Per inviare al Giornale la propria opinione, telefonare: 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante