mercoledi` 20 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
10.12.2021 Nucleare: l'Iran fa la voce grossa...
...e prepara sanzioni contro gli Stati Uniti

Testata: Avvenire
Data: 10 dicembre 2021
Pagina: 11
Autore: L.B.L.
Titolo: «L'Iran vuole un 'nuovo accordo'. E prepara sanzioni contro gli Usa»
Riprendiamo oggi 10/12/2021, da AVVENIRE, a pag. 11, l'articolo a firma L.B.L. dal titolo "L'Iran vuole un 'nuovo accordo'. E prepara sanzioni contro gli Usa".

Iran's nuclear ambitions | Cartoon Movement

Ieri, a Vienna, sono ripresi i colloqui tra l'Iran e il gruppo dei 4+1 (Cina, Francia, Regno Unito, Russia, più la Germania) sull'accordo sul nucleare del 2015 e in stallo dopo il ritiro unilaterale degli Usa nel 2018 che denunciavano il continuo arricchimento dell'uranio da parte della Repubblica islamica. L'Iran è «intenzionata al raggiungimento di un accordo basato sulle posizioni previe», ha spiegato il capo negoziatore Ali Bagheri Kani. II ministro degli Esteri di Teheran, Hossein Amirabdollahian, ha messo in chiaro che suoi rappresentanti rimarranno a Vienna «fin quando sarà necessario ad arrivare alla revoca delle sanzioni» imposte dagli Usa con «falsi pretesti». Washington invierà aVienna una delegazione nel fine settimana, ma la situazione è tesa in quanto l'Iran prevede di sanzionare enti Usa in rappresaglia per l'ultimo round di sanzioni Usa all'Iran per la «violazione di diritti umani».

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT