Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
'Scienza e società in un mondo che cambia: sfide etiche e culturali': una conferenza all'Università Ben Gurion Commento di Deborah Fait
Testata: Informazione Corretta Data: 08 dicembre 2021 Pagina: 1 Autore: Deborah Fait Titolo: «'Scienza e società in un mondo che cambia: sfide etiche e culturali': una conferenza all'Università Ben Gurion»
'Scienza e società in un mondo che cambia: sfide etiche e culturali': una conferenza all'Università Ben Gurion
Commento di Deborah Fait
Come sempre, Israele è all'avanguardia nel declinare la ricerca scientifica con la cultura e l'etica della vita dando voce e visibilità non solo agli scienziati israeliani ma anche ai colleghi italiani e italo-israeliani che hanno scelto Israele come uno dei posti migliori al mondo per la ricerca e la qualità della vita legata ad essa.
Segue l'invito all'importante conferenza internazionale che si terrà in una delle più prestigiose Università del paese, la Ben Gurion University del Negev: L'Ambasciata italiana in Israele, l'associazione degli scienziati italiani in Israele e l'Università Ben Gurion del Negev Ha il piacere di invitare chiunque fosse interessato alla prima conferenza internazionale dell'AISSI su "Scienza e società in un mondo che cambia: sfide etiche e culturali" che avrà luogo presso la Ben Gurion University il 13 dicembre p.v. In allegato l'invito e il link per la registrazione e per avere il trasporto gratis alla BGU. I migliori auguri Il Comitato scientifico AISSI.
Deborah Fait "Gerusalemme, capitale unica e indivisibile dello Stato di Israele"