Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Deborah Fait risponde a una lettrice Chi boicotta Israele?
Testata: Informazione Corretta Data: 16 ottobre 2021 Pagina: 1 Autore: Deborah Fait Titolo: «Chi boicotta Israele?»
Sally Rooney
Buongiorno gentilissima Deborah Fait, Non sono ebrea, ma amo moltissimo Israele e se mi permettete mi definirei sionista. La mia personale risposta a Sally Rooney e il suo odioso boicottaggio è boicottare i suoi libri senza remore certa che non perderò nulla. Stessa cosa che faccio con chiunque boicotti Israele Meno male che Israele c è. Un cordiale shalom
Claudia Salmaso
Gentile Claudia,
Il BDS che non ha avuto una gran fortuna nel boicottaggio di Israele in via generale nel senso che, se non a causa covid, i turisti continuano a venire, il commercio non si ferma, e soprattutto Israele resta sempre uno dei primi paesi al mondo in tutti i campi, compreso il problema del virus. D'altro canto, il BDS ha avuto un successone presso alcuni artisti, intellettualoidi, gelatai (Ben&Jerry), scrittori. Questa Sally Rooney non la conosceva nessuno e adesso si sta facendo un bel po' di pubblicità con l'idea di boicottare Israele ma non l'Iran o la Cina o il Venezuela. Si boicotta la democrazia non per amore dei palestinesi di cui non gliene importa niente ma perché si vuole che Israele finisca di esistere. L'idea è questa, un'idea malsana, balzana e di un razzismo indegno. Del resto, l'Irlanda è sempre stata uno dei paesi più antisemiti e antiisraeliani d'Europa ma posso assicurarle, cara Claudia, che nessuno in Israele piangerà per non avere la possibilità di leggere le "novelle di Sally". Un cordiale shalom