Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gerusalemme e l'Onu Andrea's Version, di Andrea Marcenaro
Testata: Il Foglio Data: 17 settembre 2021 Pagina: 1 Autore: Andrea Marcenaro Titolo: «»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 02/09/2021, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.
Andrea Marcenaro
Ieri un'altra volta, l'ennesima. Con una persona brillante e mediamente informata: Gerusalemme è sempre stata araba. Gli ebrei? Quattro gatti. Ma prepotenti. Allora proviamo di nuovo. Nel 1876, prima del sionismo, (prima, ok? prima), vivevano a Gerusalemme 25 mila persone 12 mila delle quali ebree, 7.500 musulmane e 5.500 cristiane. Nel 1905 erano 60 mila, 40 mila ebrei, 7 mila musulmani, 13 mila cristiani. 1931, Gerusalemme ha 90 mila abitanti, 51 mila ebrei, 20 mila musulmani, 19 mila cristiani.1948, vigilia della nascita dello Stato ebraico, gli abitanti di Gerusalemme diventano 165 mila: 100 mila ebrei, 45 mila musulmani, 20 mila cristiani. L'Onu, che da sempre lo sa e da sempre lo tace, vada a quel paese. Quelli che invece: "Gli ebrei assenti da Gerusalemme da 20 secoli", senza saperne una sega, la pensino come preferiscono ma facciano il favore di muovere il sedere per documentarsi l'indispensabile. Non è difficile, lo sa pure l'amico di sotto che fa i kebab.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante