Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Se bomba iraniana non avrà il tempo di arrugginire... Andrea's Version, di Andrea Marcenaro
Testata: Il Foglio Data: 17 giugno 2021 Pagina: 1 Autore: Andrea Marcenaro Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 17/06/2021, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.
Andrea Marcenaro
La vignetta di Dry Bones: il nuovo governo israeliano ha nove ministri donne, sei immigrati, sei ebrei osservanti, un arabo, un druso, un etiope e un gay dichiarato... e tuttavia c'è chi prova a dire che Israele è uno "Stato di apartheid"
Prima si capiva. Ora però che Netanyahu non c'è più, quindi Israele è diventato più buono, e il suo razzismo si sta già disfacendo, e l'aggressività imperialista mostra la corda, e la fame di dominio regredisce, non si capisce cosa potrà farsene ora l'Iran di quella famosa bomba atomica cui pare tenesse così tanto e giustamente. La lasceranno arrugginire? Voi pensate? Sarebbe logico. E quindi? Ma certo! Tutti buoni a partire da ora? Anche l'Iran? Ma davvero? Oh che bello! E dite, dite, sarà una splendida reazione a catena?
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante