Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Europa e Israele Deborah Fait risponde a un lettore
Testata: Informazione Corretta Data: 24 maggio 2021 Pagina: 1 Autore: Deborah Fait Titolo: «Europa e Israele»
Buongiorno, già il titolo tutto un programma..........., cmq scrivevo con questo mezzo per esprimere le mie riserve circa il racconto sul giornale 'Avvenire', per il semplice motivo che viene considerata maleducazione andare in un qualsiasi luogo di culto dedito alla preghiera con un qualsiasi giornale, quindi mi pare strano che potesse essere apostrofato in quel modo perchè non aveva il giornale giusto, al massimo un qualsiasi giornale può far parte del proprio bagaglio sia messo a vista o no, ma qui più che di fede dovremmo parlare di spettegolezzo. Poi l'espressione "Una volta una donnetta cattolica" chiaramente misogina, mette all'orecchio strane pulci che urlano a squarciagola. Saluti.
Franco Licciardello
P.S. Non ho mai, ma proprio mai letto Avvenire e l'Osservatore Romano
Gentile Franco,
Non capisco perché il titolo "Europa contro Israele" sia, per lei, tutto un programma. Quale programma? Lei nega che l'Europa sia, in generale, contro Israele? Su quali basi? L'Europa su Israele è sempre stata molto divisa e la maggioranza degli stati sono contro, basta vedere i voti all'ONU e le prese di posizione in questa ultima guerra con Hamas. I paesi che hanno esposto la bandiera di Israele, su 27 paesi membri, si possono contare sulle dita di una mano. Per quanto riguarda la lettera in questione, ognuno è libero di esprimere il proprio parere e non credo che il lettore in questione racconti menzogne come lei insinua. Quanto alla "donnetta cattolica" è un'espressione personale che può infastidire alcuni, non ne dubito, ma è l'opinione del lettore e noi non censuriamo nessuno. Un cordiale shalom