Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Antisemitismo in Francia Deborah Fait risponde a un lettore
Testata: Informazione Corretta Data: 20 aprile 2021 Pagina: 1 Autore: Deborah Fait Titolo: «Antisemitismo in Francia»
Sarah Halimi
Ho letto il bellissimo articolo di Deborah Fait sull'antisemitismo violento in Francia, con l'avallo delle autorita'. Ma, continuo ad insistere, se l'Europa e' quella che e' cioe' profondamente antisemita per i vari motivi che conosciamo, ancora non riesco a giustificare il comportamento degli elettori israeliani, divisi su tutto. Mi sembrano, se posso fare un paragone, come i polli di Renzo che, portati al mercato per essere macellati, continuavano a beccarsi tra loro !! Possibile che la gente comune, anche per rispetto dei tanti Caduti per la sicurezza ed il benessere del proprio Paese, non si renda conto di questo ? Cordiali saluti
Sandro Semsey
Gentile Sandro,
la gente comune si rende perfettamente conto ed è per questo che va a votare. Naturalmente ognuno vota secondo preferenze e coscienza, se poi il risultato non dà la maggioranza netta allora è compito dei politici fare ordine ed è quello che cercano di ottenere in questi giorni. C'è un detto famoso che dice " Due ebrei e tre sinagoghe", è uno dei nostri difetti ma allo stesso tempo è uno dei nostri pregi, cioè essere sempre pronti al confronto e alla discussione. La politica è cosa complicata e in un paese eterogeneo come Israele lo è ancora di più senza contare che Israele ha milioni di problemi in più confrontandolo con altre democrazie. E' praticamente sempre all'erta, i confini sono sempre sotto assedio. Speriamo che i partiti si mettano d'accordo per costruire una maggioranza duratura per quattro anni e che si possa andare avanti. Nonostante tutto, e la lotta al covid lo dimostra, il paese fortunatamente funziona.