sabato 10 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
13.04.2021 Gad Lerner e Nicola Gratteri
Andrea's Version, di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 13 aprile 2021
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 13/04/2021, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Immagine correlata
Andrea Marcenaro


Nicola Gratteri

Gad Lerner, chi è: età, carriera, vita privata del giornalista
Gad Lerner

Se, come gli venne bene tante volte, avesse seguito fedelmente l'autentica filosofia del grande maestro Davigo: "Non esistono innocenti, esistono solo colpevoli non ancora scoperti", ecco lì che Gad Lerner si sarebbe evitato la figura del piccolo leccaculo del dottor Gratteri sul giornale di Travaglio. L'altissimo concetto davighiano, involgarito dalle vicende della pandemia, è diventato infatti una specie di: "Non esistono malati, esistono solo fessi convinti che l'acqua di fogna si chiami vaccino". Una cosuccia. E ancor di più una cosuccia lasciando perdere gli antisemiti, verso i quali Gad si è scusato per averli intravisti, salvo subito pigolare come se nel libro lodato da Gratteri in verità non esistessero. Ciò che vero non era, ma quand'anche fosse stato, mai dimenticare come proprio il suo Davigo lo avesse istruito: non esistono antisemiti, soltanto nazistoni non ancora scoperti grazie a qualche fesso.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT