Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
A proposito di Mansour Abbas Deborah Fait risponde a un lettore
Testata: Informazione Corretta Data: 07 aprile 2021 Pagina: 1 Autore: Deborah Fait Titolo: «A proposito di Mansour Abbas»
Mansour Abbas - Benjamin Netanyahu
Ottimo articolo di Mordechai Kedar "Mansour Abbas e la libanizzazione di Israele" . Ma possibile che i cittadini israeliani non si accorgono di mettere a rischio la stessa esistenza del proprio Paese? Queste ripicche, questi infantilismi, lotte personali tra una miriade di partiti e partitini con una legge elettorale sbagliatissima mi ricordano tanto il nostro Governo con i risultati che si vedono.......................
Anteponendo questi comportamenti alla sicurezza nazionale dimostrate solamente di essere immaturi. Cordiali saluti
Sandro Semsey
Gentile Sandro,
Giorni fa stavo facendo il suo stesso ragionamento ed ero e sono davvero furibonda. Non siamo ancora a livello italiano ma poco ci manca solo che noi, a differenza vostra, corriamo il pericolo tremendo di essere cancellati dalla mappa del Medio Oriente a causa dei dispetti, dei personalismi che i vari partiti fanno gli uni contro gli altri. Non siamo immaturi e la storia di Israele in momenti anche peggiori di questo lo conferma, viviamo un periodo di grande confusione politica creata da uomini sbagliati, incapaci di pensare al paese e concentrati su un unico obiettivo, cacciare Netanyahu. Una cosa mi consola e spero di non sbagliare, ogni momento tragico della nostra storia è servito a farci rinascere più forti di prima, una capacità che ci ha salvati per migliaia di anni. Questo è un momento di particolare confusione per il mondo intero, non è una consolazione ma mi auguro, e voglio credervi con tutta me stessa, che ne usciremo nel modo migliore.