Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
'La vita davanti a sé' al cinema: come si stravolge un romanzo cancellandone l'ebraicità Lettera di Peter Hubscher, risponde Fiona Diwan
Testata: Bet Magazine Data: 15 dicembre 2020 Pagina: 43 Autore: Fiona Diwan Titolo: «Sophia Loren e 'La vita davanti a sé'»
Riprendiamo dal BOLLETTINO della Comunità ebrica di Milano, dicembre 2020, a pag.43, con il titolo "Sophia Loren e 'La vita davanti a sé' " lettera di Peter Hubscher e risposta di Fiona Diwan.
La locandina del film
Cara Fiona,
Vergognosamente Sophia Loren e suo figlio hanno prodotto un film, La vita davanti a sé, dal romanzo di Romain Gary. Il film era ebraico. Sia l’autore che l’interprete principale (Simone Signoret), così come registi e tecnici. Ora il grande cuore di Sophia ne ha fatto una cosa diversa dove gli ebrei non hannno spazio. Cosa ne pensi?
Peter Hubscher
Milano
La copertina (Neri Pozza ed.)
Caro Peter,
penso che questo continuo bisogno di togliere specificità ebraica alla Shoah sia pericoloso e banalizzante. Soltanto ciò che è peculiare può essere davvero universale, ed è questa necessità nel voler a tutti i costi “rendere universale” ogni tematica ebraica omologandola al vasto catalogo delle sciagure umane che trovo fuorviante e profondamente ingiusto. Nessuno rivendica primati di nessun genere, tanto meno in fatto di sofferenza. Ma ritengo che operazioni come quella del film in questione finiscano per sminuire, direi “derubricare”, la specificità non solo della Shoah ma dell’intero destino ebraico in generale.
Fiona Diwan Direttrice di BET, Bollettino mensile della Comunità ebraica di Milano