sabato 10 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
14.12.2020 IC7 - Il commento di Astrit Sukni: Il Medio Oriente che cambia
Dal 7 al 12 dicembre 2020

Testata: Informazione Corretta
Data: 14 dicembre 2020
Pagina: 1
Autore: Astrit Sukni
Titolo: «IC7 - Il commento di Astrit Sukni: Il Medio Oriente che cambia»
IC7 - Il commento di Astrit Sukni
Dal 7 al 12 dicembre 2020

Il Medio Oriente che cambia

Il Marocco riconoscerà Israele» | AFRICA

Gli Accordi di Abramo portano a segno un altro successo, la normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Israele e Marocco. I rapporti diplomatici tra i due paesi si erano interrotti nel 2000 poiché il Marocco era un forte sostenitore della causa palestinese. La notizia non è stata presa bene da Hossein Amir-Abdollahian, consigliere per gli affari internazionali ed ex viceministro degli esteri iraniano, che subito dopo la notizia ha twittato: “Il Marocco che annuncia la normalizzazione delle relazioni con la falsa entità sionista che occupa Gerusalemme è un tradimento e una pugnalata alle spalle della resistenza palestinese". Se Israele è una falsa entità, allora perché scomodarsi a commentare la notizia? Quindi Israele esiste e i paesi arabi insieme a Israele sono più forti contro l’Iran. I Paesi del Golfo e del Nordafrica, infatti, hanno un comune nemico di nome Iran. Ecco perché i politici iraniani disapprovano gli Accordi di Abramo. Fino a ieri i paesi Arabi non riconoscevano lo Stato di Israele per fare un piacere ai palestinesi, ma adesso la maschera dell’ipocrisia è stata tolta e così i popoli arabi hanno scoperto – in realtà già lo sapevano – che Israele non è il cancro del Medio Oriente. Si vocifera che il prossimo a normalizzare i rapporti con Israele potrebbe essere l’Oman.

Avi Mayer's tweet -

Mentre Israele porta avanti accordi fruttuosi con il mondo arabo, i palestinesi continuano a litigare tra di loro perché c’è chi comincia ad essere stufo della gestione monocratica dell’OLP da parte di Abu Mazen. Hanan Ashrawi ha dato le dimissioni dall’OLP per come Abu Mazen gestisce le istituzioni palestinesi, come riporta Sharon Nizza su Repubblica (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=80225). Ovviamente la notizia non trova spazio sugli altri giornali, perché in questo caso Israele non c’entra nulla. Quindi tutto passa in sordina come se fosse normale. Questa è una ulteriore conferma che all’Occidente non interessa minimamente nulla del popolo palestinese e delle sue politiche, ma solo la condanna a prescindere dello Stato ebraico.

L’Iran continua indisturbato la sua corsa verso il nucleare con la costruzione di un nuovo sito sotterraneo nell’area di Natanz. Vedremo come l’amministrazione Biden gestirà il fascicolo del nucleare iraniano, se seguirà la stessa linea di Trump, oppure no. Un fatto è certo: la questione Iran va risolta al più presto, prima che sia troppo tardi. Il primo lotto con il vaccino della Pfizer è arrivato anche in Israele e il premier Netanyahu sarà il primo cittadino a vaccinarsi contro il Covid. Channukà Sameach a tutti e che questa festa delle luci porti tanta luce anche in Medio Oriente! 

Risultati immagini per astrit sukni
Astrit Sukni - IC redazione



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT