Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Iran, perseguitati gli attivisti per i diritti Ecco il vero volto del regime degli ayatollah
Testata: Corriere della Sera Data: 09 ottobre 2020 Pagina: 17 Autore: la redazione del Corriere della Sera Titolo: «Iran, scarcerata l'attivista amica di Shirin Ebadi»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/10/2020, a pag.17, la breve "Iran, scarcerata l'attivista amica di Shirin Ebadi".
La vicenda delle attiviste per i diritti umani in Iran è una prova della natura criminale del regime islamista degli ayatollah. Chi ha a cuore i diritti dovrebbe valorizzare la voce di Narges Mohammadí e Shirin Ebadi, invece di difendere un governo dispotico e terrorista.
Ecco la breve:
Shirin Ebadi
Provata e in cattive condizioni di salute, è stata scarcerata ieri grazie a una riduzione di pena una delle più importanti attiviste dell'Iran, Narges Mohammadí, già portavoce del Centro per i difensori dei diritti umani fondato dal premio Nobel per la pace Shirin Ebadi. «Narges è stata liberata dal carcere di Zanjan e s' augura la scarcerazione di tutti i prigionieri politici», ha annunciato su Twitter il marito, Taghi Rahmani. Mohammadì, 48 anni e madre di due figli, si era battuta contro la pena di morte. Era stata arrestata a maggio del 2015 e poi condannata a un totale di lo annidi detenzione per «aver formato e gestito un gruppo illegale». A dicembre era stata trasferita a Zanjan dal famigerato carcere d'Evin, a Teheran, dove è stata detenuta fin dall'inizio.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/ 62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante