Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Dall'estrema sinistra all'estrema destra: la parabola del comico antisemita Dieudonné La riporta il Messaggero
Testata: Il Messaggero Data: 04 agosto 2020 Pagina: 13 Autore: la redazione del Messaggero Titolo: «'Razzista e antisemita', i social bannano a vita il comico Dieudonné»
Riprendiamo dal MESSAGGERO di oggi, 04/08/2020, a pag.13 la breve con il titolo " 'Razzista e antisemita', i social bannano a vita il comico Dieudonné".
Il comico antisemita Dieudonné
Cartellino rosso a Dieudonné. Facebook ha annunciato di aver rimosso in modo definitivo dalle sue reti Facebook e Instagram il controverso comico e polemista francese spesso accusato di antisemitismo Dieudonné MBala MBala, per «i contenuti che si prendono gioco delle vittime della Shoah» e di «termini disumanizzanti nei confronti degli ebrei». A fine giugno, lo showman francese era stato bannato anche da Youtube perché secondo la piattaforma aveva ripetutamente violato le regole della community. «In conformità con la nostra politica sugli individui e gli organismi pericolosi, abbiamo bandito in modo permamente Dieudonné M'Bala M'Bala da Facebook e da Instagram. Bandire una persona in modo permanente dai nostri servizi - prosegue il gruppo - è una decisione che pesiamo sempre con attenzione ma gli individui e le organizzazioni che attaccano gli altri sulla base di ciò che sono non hanno il loro posto su Facebook e Instagram», avverte Facebook. Dieudonné, che aveva iniziato la sua militanza politica nell'estrema sinistra, all'inizio degli anni duemila era passato alla destra radicale vicina a Front National.
Per inviare al Messaggero la propria opinione, telefonare: 06/4721, oppure cliccare sulla e-mail sottostante